fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Moda e arte al Triggio: 700 candele illuminano l’evento ‘Stregami di Luce’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sabato 27 luglio è andata in scena la magia di un film d’altri tempi ambientato in un quartiere denso di testimonianze romane, longobarde, pontificie insieme ad atmosfere ovattate, un po’ maliziose ma in chiave moderna, dove belle donne in abiti d’autore giravano al lume di luci soffuse di cera e olio. In questa atmosfera soffusa, di gusto e molto raffinata, che aveva come location il quartiere Triggio di Benevento, si è svolto l’evento ‘Stregami di Luce’.

L’organizzatore Franco Francesca, stilista beneventano, ha saputo creare una favola stregata attraverso un vero set cinematografico che ha coinvolto nella creazione di questo palcoscenico il comitato Trivium, gli abitanti del rione e poi tutti gli ospiti.

Tutti sono stati protagonisti, sono stati coccolati o si sono lasciati travolgere dall’emozione di visitare l’Arco del Sacramento con  Piazza Manfredi di Svevia, Carlo Torre, Calata Olivella con alcune installazioni artistiche, Vico I Triggio, via Catone, via del Teatro romano e Giardino Pisani, location illuminate con ceri e candele come nella notte dei tempi. E tra questi vicoli è avvenuto l’incantesimo: ognuno ha accompagnato l’altro con racconti e chiacchiere, risate e ricordi parlando di moda, di stile, di tradizioni e miti.

“Le streghe – spiega Francesca – sono definitivamente uscite dai libri di storia in quanto oggi incarnano le donne libere da ogni limitazione indicandoci la strada da percorrere…il tramonto ha lasciato spazio a Stregami di Luce con centinaia di fiammelle destinate  a regalarci altri  misteri perché siamo stati partecipi solo del primo episodio.

Le centinaia di fiammelle – conclude l’artista – rappresentano l’impegno di tanti che hanno tirato a lucido questo meraviglioso set e continueranno a farlo per dar nuova vita ad un quartiere spesso dimenticato ma sicuramente destinato a diventare uno dei più prestigiosi del nostro territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Antonio Volpone con il suo progetto “Ibidem and Friends” sarà a ‘Vulcano Contemporaneo’

redazione 2 giorni fa

L’eco designer sannita Franco Francesca ridisegna il Teatro Romano: moda, emozione e ritorno alle origini

redazione 6 giorni fa

“L’arte come riscatto sociale nei piccoli comuni”: il progetto di Irene Macalli diventa libro

redazione 1 settimana fa

Morcone, calato il sipario sulla II Edizione di RaRo Festival del Lavoro Creativo&Culturale

Dall'autore

redazione 42 minuti fa

Puglianello, venerdì il concerto di Ivana Spagna per celebrare il patrono San Giacomo

redazione 1 ora fa

Ambulatorio TAO del San Pio, la UIL lancia l’allarme: ‘Domande cruciali sul futuro rimaste senza risposta’

redazione 2 ore fa

Ipm Airola, aggiudicati lavori facciata. Matera “Risultato frutto di costante interfaccia”

redazione 2 ore fa

Mastella riceve a Palazzo Mosti l’azienda cittadina che ha trionfato al concorso ‘Città del vino’

Primo piano

Giammarco Feleppa 5 ore fa

“La Notte delle Streghe”: Benevento riscopre la sua magia dal 25 al 27 luglio

redazione 6 ore fa

ITS ICT CAMPUS: Comune di Benevento e Fondazione ITS firmano l’accordo per la concessione della sede

redazione 7 ore fa

Ha un decreto di espulsione: clandestino 43enne rintracciato dalla Polizia a Telese Terme

redazione 8 ore fa

Benevento, al via la pulizia straordinaria: marciapiedi e strade al centro dell’intervento congiunto Asia-Comune

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.