fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

“Sannio Falanghina”, la Città Europea del Vino a Vinitaly 2019

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sannio Falanghina “Città europea del Vino 2019” protagonista alla 53esima edizione di Vinitaly, in programma a Verona da domenica 7 a mercoledì 10 aprile, nell’ambito delle attività organizzate dalla Regione Campania in occasione della più importante fiera italiana dedicata alla vitivinicoltura.

Riflettori puntati sul progetto “BioWine” (Biological wine innovative environment) per il trasferimento di buone pratiche per la tutela dell’ambiente in viticoltura, e sull’immenso patrimonio enologico del distretto Sannio Falanghina, che ha ottenuto il prestigioso riconoscimento da Recevin (European Network of Wine Cities), la rete delle 800 Città del Vino presenti in 11 Paesi europei.

Una opportunità straordinaria, dunque, per valorizzare il comparto vinicolo del Sannio che, da solo, rappresenta il 50% della produzione di vino campano, e per promuovere numerosi progetti dedicati a sostenibilità, urbanistica, paesaggi del vino ed innovazione in agricoltura.

Nel corso di Vinitaly, Sannio Falanghina sarà presente nello spazio espositivo della Regione Campania (oltre 5.000 metri quadri, nel padiglione B, impreziosito dal manifesto firmato dall’artista Mimmo Paladino), nel padiglione del Ministero delle Politiche agricole, Alimentari, Forestali e del Turismo (padiglione MIPAAFT) e nell’area dell’associazione dei Comuni “Città del Vino” (padiglione 8, stand G7).

Primo appuntamento in programma domenica 7 aprile (ore 12, padiglione Campania) con la conferenza stampa del presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca. A seguire, presentazione della “Città europea del Vino 2019” e del manifesto donato dall’artista Mimmo Paladino a Sannio Falanghina, a testimonianza del legame che lega l’artista al suo territorio.

Lunedì 8 aprile (ore 11, padiglione MIPAAFT), presentazione di Sannio Falanghina alla presenza del ministro Gian Marco Centinaio e del sottosegretario Alessandra Pesce. Nel pomeriggio (dalle 15 alle 16.30 presso lo spazio espositivo dell’associazione dei Comuni “Città del Vino”), presentazione di Sannio Falanghina e del progetto “BioWine”, asset portante e fondante del dossier inviato a Bruxelles a supporto della candidatura.

Alle iniziative previste a Vinitaly, insieme ai sindaci dei Comuni del distretto Sannio Falanghina, parteciperanno anche il presidente del consorzio di tutela “Sannio DOP”, Libero Rillo; il presidente di AssoEnologi, Riccardo Cotarella; il vice presidente della commissione Agricoltura e delegato del presidente della Regione Campania per Sannio Falanghina, Erasmo Mortaruolo; ed il consigliere del presidente della Regione Campania per le Politiche agricole, alimentari e forestali, Caccia e Pesca,Franco Alfieri.
Annuncio

Correlati

redazione 3 mesi fa

Vinitaly, bilancio positivo per i vini irpini e sanniti. Pettrone: “Boom operatori professionali danno fiducia al settore”

redazione 3 mesi fa

Vinitaly, Irpinia e Sannio puntano sull’export: nel mirino Asia, Europa, Brasile e Africa

redazione 3 mesi fa

Vinestate compie 50 anni: vetrina d’eccezione al Vinitaly. Iannella: “E’ stata un’occasione unica per promuovere il territorio” 

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Sannio e Irpinia a Vinitaly: hub enologico pesa i 2/3 del vigneto campano

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 13 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content