fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

‘Effetto Fortore’, piano per commercializzare i prodotti tipici negli Usa grazie agli emigrati

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si chiamerà “Effetto Fortore…il benessere lungo le strade del Sannio” e proverà ad emulare dal punto di vista commerciale l’Effetto Roseto, il famoso studio scientifico che evidenziò quanto fossero importanti i legami sociali tra emigranti abruzzesi rosetani in una piccola cittadina della Pennsylvania per preservare la salute fisica e psicologica.

Questa la linea guida che porterà il Comune di Foiano di Val Fortore a lavorare su un progetto ambizioso di collaborazione con gli Usa: una sorta di canale per la valorizzazione dei prodotti sanniti con un modello che potrà essere di grande aiuto ad una economia debole come quella del Fortore, da sempre in cerca di vetrine importanti. Le spese per il piano messo a punto dall’amministrazione Maffeo saranno di 60mila euro, dei quali metà richiesti alla Camera di Commercio di Benevento.

Secondo quanto si legge dalla delibera di giunta, che ha dato l’ok all’iniziativa, l’obiettivo principale è quello di far conoscere e vendere i nostri prodotti tipici negli States, grazie anche alla collaborazione di numerose aziende sannite.

L’idea è proprio quella di sfruttare il legame profondo tra il Sannio e le comunità di emigranti negli Usa, che conservano ancora gelosamente le tradizioni del territorio d’origine e un legame profondo con la terra dalla quale provenivano i loro antenati, partiti alla fine del 1800. Un discorso già avviato dal Comune di Foiano di Val Fortore lo scorso ottobre con l’intensa attività di collaborazione e di confronto con la cittadina di Bethlehem in Pennsylvania, culminata con il gemellaggio ufficiale. Partner del progetto saranno proprio la Municipalità del piccolo centro statunitense, il Moravian College, la grande Camera di Commercio della Valle del fiume Lehigh e la sede arcivescovile di Alletown.

Annuncio

Correlati

redazione 17 ore fa

Chiusura attività commerciali in centro storico, Civico22 sollecita il Comune: “Servono confronto e partecipazione”

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

La magia di Laura De Figlio, dalla stampa all’Atelier: ‘Ogni sposa mi affida la sua storia da raccontare. Non le vendo un abito, ma un’emozione per la vita’

redazione 7 giorni fa

Rione Ferrovia, De Longis (Pd): “Situazione parcheggi al collasso. Commercio e cittadini abbandonati dall’amministrazione”

Giammarco Feleppa 4 settimane fa

‘Pacchi pieni d’amore ai figli emigrati’: Giovanni Perfetto, commerciante e artista che racconta il dolore di una Benevento spopolata ma che resiste

Dall'autore

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Aree escluse dalla perimetrazione del Parco Nazionale del Matese: interviene il Club ‘Amici della Terra’

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

redazione 12 ore fa

Aree interne, Nardone (Futuridea): “A questa dichiarata eutanasia dei territori c’è bisogno di un’azione forte”

Primo piano

redazione 29 minuti fa

Wg flash 24 del 3 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Benevento, ritrovata senza vita nel parcheggio del centro commerciale ‘I Sanniti’ la 73enne scomparsa ieri pomeriggio

Giammarco Feleppa 12 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content