fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Educazione alla legalità, all’ITA ‘Vetrone’ incontro sugli effetti e i rischi delle droghe

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito del progetto “Educazione alla legalità, alla pace ed alla cittadinanza attiva” portato avanti dal nostro Istituto in comunione con la Questura di Benevento, il giorno 20 novembre, si è svolto un incontro presso l’Aula Magna dell’ITA Vetrone di Benevento avente come tema “Conoscere per prevenire – I consumi di sostanze stupefacenti nella Provincia di Benevento: conoscerne le tipologie, le caratteristiche e gli effetti per restarne alla larga”.

Il vice questore Emanuele Fattori ha interessato i ragazzi parlando della propria esperienza in città in cui ha esercitato, afflitte dalla diffusione della droga e illustrando i pericoli in cui potrebbe incorrere il minore, se reclutato per spacciare, abbagliato da facili guadagni.

Antonia Ranaudo dirigente Arpac, Carmela Pizzella psicologa, Annalisa Catalano medico, attraverso la proiezione di slide, hanno coinvolto le classi partecipanti ad una riflessione sugli effetti devastanti delle droghe (anche “leggere”) sul cervello e sulla personalità degli individui, soprattutto giovani, ed hanno illustrato il lavoro che svolge il SER.D., Servizio per le Dipendenze patologiche della ASL di Benevento, volto alla Prevenzione Cura Riabilitazione per tutti coloro che ne chiedano l’intervento. I ragazzi hanno interagito con interesse creando anche seri momenti di dibattito.

La dottoressa Menechella, infine, ha somministrato un questionario che i ragazzi hanno compilato in forma assolutamente anonima.

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 2 settimane fa

Rotary, Angelica Cecchetti di Forchia si aggiudica il primo premio al concorso nazionale ‘Legalità e Cultura dell’Etica’

redazione 2 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

Giammarco Feleppa 3 settimane fa

Le studentesse del “Galilei-Vetrone” qualificate alle finali nazionali di scacchi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content