fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Fondi per la viabilità provinciale, Ruggiero: “Ancora una volta il Pd vicino al Fortore”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ancora una volta il Partito Democratico ha saputo dimostrare vicinanza alle popolazioni del Fortore. Infatti sono stati finanziati interventi sulla viabilità provinciale fortorina per oltre 18 milioni di euro su un impegno complessivo per il Sannio di 90 milioni di euro. Tre milioni di euro a Foiano di Val Fortore per il collegamento da Baselice verso Benevento,  1.940.000 euro al Comune di Molinara, 2.437.997,00 euro al Comune di San Bartolomeo in Galdo.  Invece per l’asse viario San Giorgio la Molara/Molinara/San Marco dei Cavoti sono stati stanziati 2.999.948 euro e  1.919.456 euro per l’asse viario Colle Sannita/Reino/San Marco dei Cavoti. Alla Comunità Montana del Fortore sono invece stati assegnati 505.159 euro per il Collegamento Molinara/San Marco dei Cavoti, mentre la Provincia di Benevento si occuperà del collegamento verso Montefalcone di Val Fortore per oltre 6.200.000 di euro”. Così in una nota il consigliere provinciale, Giuseppe Antonio Ruggiero.

“Si tratta – scrive – del compimento di un lavoro iniziato un anno fa quando la Provincia di Benevento, nell’impossibilità di progettare sull’intera rete stradale, decise di delegare gruppi di Comuni per l’elaborazione di progetti esecutivi e cantierabili. Infatti dopo i primi accordi fatti con i Comuni di Melizzano e Foiano di Val Fortore, si decise di estendere il modello all’intero Sannio. A questi 90 milioni di euro, si aggiungeranno quelli del piano triennale regionale di manutenzione per circa 15 milioni di euro e i 12 milioni del ministero dell’infrastruttura da utilizzarsi per il prossimo quinquennio. Naturalmente non vanno dimenticati i circa 180 milioni di euro di fondi del Ministero  che interesseranno il Fortore per il completamento della Fortorina che in questi giorni vedrà l’aggiudicazione definitiva della variante di San Marco dei Cavoti, i 45 milioni per il completamento della fondovalle vitulanese e i 32 milioni per l’asse di Collegamento Foiano di Val Fortore/Montefalcone di Val Fortore.

Un lavoro complesso – aggiunge Ruggiero – che ha visto la collaborazione del Ministero per le infrastrutture con l’allora Sottosegretario Umberto del Basso De Caro, il Governatore Vincenzo De Luca sostenuto dal nostro consigliere regionale Mino Mortaruolo, e dalla Presidenza della Provincia rappresentata da Claudio Ricci. Consegniamo quindi al nuovo Presidente Di Maria un enorme mole di stanziamenti per ammodernare l’intera rete stradale del Sannio, e ci aspettiamo che con celerità metta in campo tutte quelle scelte che permetteranno di cantierare queste opere già nella primavera del prossimo anno. Il Partito Democratico ha fatto il suo dovere, altri partiti meglio rappresentati e con evidenti ruoli di governo, nonostante la valanga di consensi ottenuti in Val Fortore sono a dir poco latitanti se non anonimi.

Questi sono i paradossi della politica di oggi – conclude la nota -, dove la presenza e l’impegno diventano addirittura motivo per premiare altri, miseri capipopolo inventati per esibirsi in prospettiva di qualche elezione locale, per poi scomparire il giorno dopo”.

Annuncio

Correlati

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Consegnato cantiere per strada di collegamento tra Fortore e 90bis: opera importante anche per contrastare lo spopolamento dell’area

redazione 2 settimane fa

Da oltre 15 anni accanto alle famiglie: la Misericordia di San Bartolomeo in Galdo e il Banco delle Opere di Carità

redazione 2 settimane fa

FdI Sannio: via libera alla sistemazione della Sp52

redazione 3 settimane fa

Carabinieri, il Comandante della Legione Campania in visita nel Fortore

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Wg flash 24 del 22 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Parco De Mita, interrogazione di De Stasio (Prima Benevento): “Chiarezza su gestione ed evento del 12 luglio”

redazione 12 ore fa

Benevento, cadono calcinacci dal cavalcavia della Tangenziale Ovest: pompieri al lavoro al Rione Libertà

redazione 12 ore fa

Farese e Megna: ‘Benevento esclusa da finanziamenti per servizio idrico. Danni da scellerata gestione mastelliana’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.