fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Via del Pomerio chiusa per i lavori alla scala mobile: esplode protesta dei commercianti

L'assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello: “Sarà permesso il passaggio ai clienti delle attività commerciali. Abbiamo chiesto alla ditta di velocizzare al massimo i lavori”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

I commercianti di via del Pomerio proseguono nella loro protesta a causa della decisione del Comune di chiudere completamente l’arteria cittadina – che collega l’Arco di Traiano con l’incrocio del ponte Vanvitelli – per cinque giorni, dal 15 al 19 ottobre. Il motivo riguarda i lavori d’installazione della scala mobile di accesso agli uffici comunali del Palazzo ex Impregilo e al Megaparcheggio.

Gli esercenti avevano già espresso la loro rabbia attraverso una lettera inviata alla nostra redazione lo scorso 13 ottobre. Questa mattina, con l’apertura del cantiere, hanno manifestato tutto il loro dissenso per la chiusura della strada.

“Non siamo contrari ai lavori – hanno raccontato ai nostri microfoni -. Siamo arrabbiati perché non c’è data data nessuna comunicazione ufficiale di quanto stava accadendo e subito dopo il posizionamento delle transenne gli addetti non volevano far passare nessuno. Questo significa che neanche loro sapevano cosa fare”.

In realtà – come spiega un cartello posizionato dopo la protesta -, la strada è percorribile fino all’ufficio postale per tutti gli automobilisti che hanno necessità di raggiungere le abitazioni e le attività commerciali. “Siamo stati costretti a parlare noi con gli operai del cantiere per spiegare come stavano le cose – hanno aggiunto gli esercenti -. Non è possibile che nel 2018 accadano ancora queste cose, noi vogliamo rispetto perché qui c’è gente che lavora e non può essere dimenticata”.

In via del Pomerio è arrivato anche l’assessore ai Lavori pubblici, Mario Pasquariello, che ha parlato con i commercianti, tranquillizzandoli sulla possibilità di passaggio per i loro clienti e residenti.

Infine, un commento anche sulle tempistiche dei lavori: “Cercheremo di velocizzare il tutto – ha concluso Pasquariello -. Se il tempo ci darà una mano, proveremo a chiudere il cantiere anche in tempi più brevi così da riaprire la strada in maniera rapida”. Intanto si registrano disagi, soprattutto nelle ore di punta, nell’area di Ponticelli e in via Vittime di Nassiriya, soprattutto, all’altezza dell’incrocio con il semaforo di del ponte Vanvitelli.

Annuncio

Correlati

redazione 4 ore fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 4 ore fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Giammarco Feleppa 22 ore fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

redazione 1 giorno fa

PNRR a Benevento, l’opposizione attacca: ‘Cantieri fermi, amministrazione inerte’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Pannarano, locale sospeso per 10 giorni dopo comportamenti irrispettosi verso i Carabinieri

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

redazione 2 ore fa

Telese Terme, alcol servito ai minori: locale chiuso per 15 giorni

Alberto Tranfa 2 ore fa

Crisi idrica a Ponte, Comune e Gesesa al lavoro per superare il problema. Rubbo: “Rete fragile, 90 perdite in sei mesi”

redazione 3 ore fa

La storia della Democrazia Cristiana a Benevento: Roberto Costanzo incontra gli studenti dell’Unisannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content