fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Unisannio: Ingegneria informatica, attivato nuovo corso in “Videogiochi e realtà virtuale”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica all’Università del Sannio si arricchisce di un nuovo insegnamento. Dall’anno accademico 2018/2019, chi dopo la Laurea triennale sceglierà la formazione di livello avanzato di due anni (laurea magistrale) potrà seguire anche l’insegnamento in “Videogiochi e realtà virtuale”.

Ieri alla presentazione del corso sono intervenuti, insieme al direttore del Dipartimento di Ingegneria Unisannio Umberto Villano e al presidente del corso di studio in ingegneria informatica Massimiliano Di Penta, Giovanni Caturano di Spin Vector SpA, brand mondiale dei videogame specializzato nella realtà aumentata, e gli ex studenti Unisannio Diego Castiello, software engineer presso Beta80 Group, e Antonio Niccolò Iannaccone, amministratore unico e software architect presso la SoftwareEngine. Testimonianze concrete dal mondo del lavoro in un settore che attualmente offre prospettive d’impiego e retribuzioni superiori alla media.

Il corso di laurea magistrale in ingegneria informatica ha come obiettivo la formazione di ingegneri in grado operare nei settori della progettazione, ingegnerizzazione, sviluppo, esercizio e manutenzione di applicazioni ed impianti informatici, di sistemi di elaborazione delle informazioni e di sistemi informativi complessi. L’ingegnere informatico magistrale può operare sia nel contesto della produzione industriale che nell’area dei servizi al cittadino e alle imprese.

Molti insegnamenti prevedono attività progettuale di gruppo, che risulta essere un’ottima occasione di confronto, favorita anche dalle piccole dimensioni dell’ateneo. All’Unisannio, inoltre, l’ambiente giovane e dinamico favorisce il rapporto diretto con i docenti.

Annuncio

Correlati

redazione 9 ore fa

All’Unisannio il convegno ‘Territori, cibo e società: tra sfide globali e complessità’

redazione 9 ore fa

Ordine Ingegneri, all’Unisannio il workshop ‘Ingenio al Femminile’

redazione 5 giorni fa

Matera (FdI): “Corso di Medicina all’Unisannio preziosa chance”

redazione 6 giorni fa

Corso di laurea in Medicina, Cacciano (PD): “Una bella notizia per il territorio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 8 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 9 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 9 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 12 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 13 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content