fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Benevento, addio al centenario istituto assistenziale “Vittorio Emanuele III”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

A Benevento scompare definitivamente lo storico IPAB “Istituto Educativo Assistenziale” intitolato a Vittorio Emanuele III. Il commissario reggente Giovanni Maria Chieffo, nominato dal governatore campano Vincenzo De Luca, proporrà l’estinzione motivandola con “l’inattività dell’Istituzione nel campo socio-assistenziale da oltre due anni e dell’esaurimento dello scopo statutario”.

Nato nell’aprile 1914 come istituzione pubblica di assistenza e beneficenza, nel 1960 è stato trasformato in Ente morale e assistenziale: finché è stato attivo, ha operato come istituto educativo per il ricovero e il mantenimento di minori, di orfani e di bisognosi di assistenza. Nell’ottobre 2007 l’allora presidente della Regione, Antonio Bassolino, aveva disposto lo scioglimento del cda – composto da due rappresentanti del Comune, uno della Provincia, uno della Camera di Commercio e uno dell’Ufficio Scolastico Provinciale – dando inizio alla fase di commissariamento.

Secondo quanto si legge nell’atto di Chieffo, pubblicato nella giornata di oggi e diretto alla Giunta De Luca e alla Direzione Generale per le Politiche Sociali e Socio Sanitarie della Regione Campania, il “Vittorio Emanuele III, oltre ad essere inattivo nel campo sociale, non risulta aver mai comunicato un piano di risanamento né sono rintracciabili procedimenti volti alla trasformazione dell’istituto. Inoltre, non ha personale alle proprie dipendenze e lo stato patrimoniale è costituito soltanto da un terreno e da un fabbricato in località Pacevecchia.

E ancora: non ha in essere rapporti giuridici attivi e passivi; non ci sono bilanci previsionali e consuntivi riferiti a esercizi finanziari pregressi per mancanza di risorse e il testamento, dal quale trae origine l’opera pia e lo statuto, non ha disposizioni specifiche in ordine alla destinazione del patrimonio in caso di scioglimento dell’Ente.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

redazione 3 settimane fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 1 mese fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 2 mesi fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Paduli si rifà il look: quasi 2 milioni di euro dalla Regione per il restyling di Ponte Valentino

redazione 19 minuti fa

Errico (FI): “Infrastrutture materiali e immateriali, il Sannio deve rompere l’isolamento”

redazione 31 minuti fa

Carabinieri, il Colonnello Marco Keten in visita alla sezione A.N.C di Benevento

redazione 44 minuti fa

Santa Croce del Sannio, pubblicato il regolamento per gli espositori in occasione dei “Mercatini a Palazzo”

Primo piano

redazione 1 ora fa

Ponte Valentino, in arrivo quasi 4 milioni per infrastrutture e sviluppo: soddisfatto Vessichelli

redazione 2 ore fa

Spina (ANPCI Campania): “I piccoli comuni sono la spina dorsale dell’Italia: servono norme dedicate”

redazione 6 ore fa

Wg flash 24 del 19 novembre 2025

redazione 18 ore fa

Lavori su condotta dell’Alto Calore, giovedì possibile interruzione idrica in 11 comuni sanniti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content