fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’Arco di Traiano protagonista a Roma della mostra sull’Optimus Princeps

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito delle attività collegate alla mostra “Traiano – Costruire l’Impero, creare l’Europa” in esposizione ai Mercati di Traiano di Roma ed al progetto di ricerca e terza missione “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano di Benevento”, l’Università Giustino Fortunato in collaborazione con l’Università di Ferrara è stata protagonista di un seminario di studi sull’Arco di Traiano, presso i Mercati di Traiano di Roma.

La giornata, che ha  visto una ricca e qualificata delegazione proveniente da Benevento,  ha preso il via con i saluti di Lucrezia Ungaro in rappresentanza della Sovrintendenza ai Beni Culturali Capitolina e del Magnifico Rettore dell’Unifortunato Augusto Fantozzi. Successivamente Livio Zerbini dell’Università degli Studi di Ferrara ha presentato la Mostra “Traiano. Costruire l’Impero, creare l’Europa”.

Il progetto di ricerca e terza missione: “L’Optimus Princeps: diritto, religione e amministrazione all’ombra dell’Arco di Traiano di Benevento”, è stato illustrato nei minimi dettagli dai docenti dell’Unifortunato Alessio Guasco e Paolo Palumbo.

E’ toccato, poi, al Prof. Marcello Rotili dell’Università della Campania Luigi Vanvitelli relazionare su “l’Arco di Traiano nella storia di Benevento”.

I successivi interventi sono spettati ai docenti: Giovanni Papa – Università degli Studi di Napoli Parthenope su “Gli Alimenta nella politica traianea”; Alessandro Balielo (Sovrintendenza Capitolina)  “L’evergetismo delle donne in età traianea” e ad Armando Arpaja, Romaneide, siamo tutti figli di Traiano – Romiossini.

Al termine del seminario, il Prof. Livio Zerbini, curatore della Mostra su Traiano, ha accompagnato la qualificata delegazione dell’Università Telematica Giustino Fortunato e della Scuola Superiore per Mediatori Linguistici Internazionale, nell’affascinante  esposizione, che resterà aperta al pubblico fino al 16 settembre 2018.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Benevento, continua con successo la mostra “Paintcore Visual Experience”: premiati i vincitori del contest

redazione 1 settimana fa

Benevento, in via Traiano inaugurata ieri la prima edizione della mostra “Pantcore Experience Visual”

redazione 1 mese fa

Al Grand Hotel Telese si inaugura DUALITY, la mostra di Alessandro Rillo

redazione 1 mese fa

Benevento, salta la mostra acquario in camper. Il blogger Soreca: ‘Incomprensibile la decisione del Comune’

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 5 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 5 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 6 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 6 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 8 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 9 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 10 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content