fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Religione

Il vescovo Battaglia ai volontari dell’Amasit: “Riscopriamo il valore della nostra umanità”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Prendersi cura della vita spirituale per ritrovare la dimensione della propria umanità. Questo il filo rosso cha ha guidato il vescovo della Diocesi Mimmo Battaglia durante il momento di formazione sulla sua lettera pastorale “Coraggio! Alzati, ti chiama!”, ai volontari dell’associazione mariana di assistenza AMASIT a Telese Terme. Spiritualità come ricerca del senso di ogni nostra azione che possiamo trovare solo in Cristo.

“Non ci può essere lettera o programma pastorale che non parta dall’incontro con Lui”, ha affermato e, prendendo spunto dalla liturgia della scorsa domenica (II del T.O.), ha provato a scendere in profondità nella vita di ognuno dei presenti, affinché ci si interrogasse sul proprio dirsi credenti. Un percorso partito da Samuele che, mentre dormiva, non è riuscito a riconoscere la chiamata del Signore, nonostante trascorresse molto tempo nel tempio, passato per Andrea e l’altro discepolo di Giovanni (senza nome perché potrebbe essere ognuno di noi), fino ad arrivare a Pietro, colui a cui affiderà la Sua Chiesa.

Questo Gesù che chiede ai discepoli cosa cercano e non chi cercano, va dritto al cuore, al bisogno, alla povertà di ognuno, la parte mancante, che solo se lasciata abitare da Lui può essere colmata e acquisire pienezza. E, da qui, il senso della ricerca reciproca: ti metti in ricerca e scopri di essere tu stesso cercato e Colui che ti cerca ti mette continuamente nella condizione di poter cercare.

Il tutto ponendo l’attenzione su tre verbi fondamentali di ogni cammino: andare, vedere e rimanere e su quelle ore 4 del pomeriggio, ora in cui è avvenuto l’incontro tra Gesù e i discepoli, che hanno cambiato la loro vita e che possono cambiare anche la nostra ogni volta che ci lasciamo incontrare da Lui.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Cerreto Sannita, ASL: “Presidio di eccellenza, dal 1° maggio oltre 200 risonanze e servizi all’avanguardia”

redazione 1 mese fa

A Cerreto Sannita presentato il libro dedicato a mons. Luigi Sodo

redazione 2 mesi fa

“Asparagi e Virni in Festa”, l’evento il prossimo week end a Cerreto Sannita

redazione 2 mesi fa

A Cerreto Sannita il convegno “Salute Globale e Giustizia Sociale”: proposta di rete civica territoriale

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 12 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 15 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content