fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Guardia Sanframondi, ok della giunta alla cittadinanza onoraria all’enologo Cotarella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi conferirà la cittadinanza onoraria all’enologo Riccardo Cotarella: la decisione è stata presa dalla giunta comunale titernina dopo la richiesta da parte del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale della Cantina Sociale La Guardiense.

Superato tutto l’iter burocratico di valutazione della richiesta, la giunta ha espresso all’unanimità parere favorevole alla concessione del riconoscimento all’imprenditore umbro di fama internazionale che ha apportato con le sue competenze negli anni un contributo fattivo al territorio titernino e alla sua produzione vitivinicola.

La motivazione che si legge nella delibera di giunta pubblicata nella giornata di ieri è legata, infatti, proprio al “personale apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale conseguente al generoso impegno nel lavoro, nella produzione di beni, nelle professioni, nel commercio nella gestione politica ed amministrativa di istituzioni pubbliche e private”.

Grazie alla sua collaborazione, infatti, la Cantina Sociale La Guardiense è riuscita a produrre non solo vini ma anche spumati dagli standard qualitativi di assoluta eccellenza.

Riccardo Cotarella è uno dei più conosciuti enologi d’Italia la cui consulenza è richiesta da numerose aziende italiane ed estere. Il suo impegno professionale è stato sempre legato alla grande capacità di conoscere e interpretare i territori, recuperandone gli antichi vitigni e ricavandone vini di grande pregio ed eleganza.

Nel 2011 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Agraria dall’Università della Tuscia di Viterbo, dove insegna Viticoltura ed Enologia, proprio “per il suo contributo al progresso tecnico e scientifico nei settori”. E’ accademico aggregato dei Georgofili e dal 2013 è presidente di Assoenologi. Nel 2014 è stato scelto anche come presidente del comitato scientifico per l’allestimento del padiglione del vino italiano a Expo 2015.

Forte anche il suo impegno civile che ha profuso nella formazione di giovani inseriti in comunità di recupero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Guardia Sanframondi cerca sponsor per il restauro del Portale rinascimentale di San Giorgio in Castris

redazione 2 settimane fa

Frana sulla provinciale tra Guardia e San Lorenzo Maggiore: a breve i lavori di messa in sicurezza

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il coro VoxFidei al Giubileo delle Corali di Roma

redazione 4 settimane fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

La Polizia di Stato nelle scuole sannite per la campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere

redazione 5 ore fa

Airola, è già corsa alle amministrative. Cirulli prepara il suo ‘pacchetto’ di proposte

Primo piano

Alberto Tranfa 3 ore fa

Depuratore a Benevento, presentato il progetto di fattibilità economica: la posa della prima pietra nella primavera 2026

redazione 3 ore fa

Montesarchio sul set: nel week end debutta il Festival Mons Arcis Cinema con Ornella Muti ospite d’onore

redazione 4 ore fa

Sorrentino (NdC): “Regionali una Caporetto per il Pd. Vertici si dimettano, succederebbe in qualsiasi partito o azienda”

redazione 5 ore fa

Dalla delusione del voto al futuro: Palumbo sprona il PD sannita e invoca un campo largo come in Campania

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content