fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Guardia Sanframondi, ok della giunta alla cittadinanza onoraria all’enologo Cotarella

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Comune di Guardia Sanframondi conferirà la cittadinanza onoraria all’enologo Riccardo Cotarella: la decisione è stata presa dalla giunta comunale titernina dopo la richiesta da parte del consiglio di amministrazione e del collegio sindacale della Cantina Sociale La Guardiense.

Superato tutto l’iter burocratico di valutazione della richiesta, la giunta ha espresso all’unanimità parere favorevole alla concessione del riconoscimento all’imprenditore umbro di fama internazionale che ha apportato con le sue competenze negli anni un contributo fattivo al territorio titernino e alla sua produzione vitivinicola.

La motivazione che si legge nella delibera di giunta pubblicata nella giornata di ieri è legata, infatti, proprio al “personale apporto al miglioramento della qualità della vita e della convivenza sociale conseguente al generoso impegno nel lavoro, nella produzione di beni, nelle professioni, nel commercio nella gestione politica ed amministrativa di istituzioni pubbliche e private”.

Grazie alla sua collaborazione, infatti, la Cantina Sociale La Guardiense è riuscita a produrre non solo vini ma anche spumati dagli standard qualitativi di assoluta eccellenza.

Riccardo Cotarella è uno dei più conosciuti enologi d’Italia la cui consulenza è richiesta da numerose aziende italiane ed estere. Il suo impegno professionale è stato sempre legato alla grande capacità di conoscere e interpretare i territori, recuperandone gli antichi vitigni e ricavandone vini di grande pregio ed eleganza.

Nel 2011 ha ricevuto la laurea Honoris Causa in Agraria dall’Università della Tuscia di Viterbo, dove insegna Viticoltura ed Enologia, proprio “per il suo contributo al progresso tecnico e scientifico nei settori”. E’ accademico aggregato dei Georgofili e dal 2013 è presidente di Assoenologi. Nel 2014 è stato scelto anche come presidente del comitato scientifico per l’allestimento del padiglione del vino italiano a Expo 2015.

Forte anche il suo impegno civile che ha profuso nella formazione di giovani inseriti in comunità di recupero.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il 12 settembre Sannio protagonista ai ‘Laboratori del gusto di Vinibuoni d’Italia’

redazione 2 settimane fa

Fusco (CIA): “Le denominazioni vitivinicole sono un patrimonio da tutelare”

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, il consigliere Sebastiano Ceniccola ufficializza l’adesione a NdC

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi inaugura un settembre tra stelle, brindisi e scacchi viventi

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

redazione 2 ore fa

De Iapinis lancia l’appello per il 29 settembre: “Benevento onori i suoi impegni e non dimentichi i bombardamenti”

redazione 3 ore fa

‘Leggere in TIN’, al Fatebenefratelli avviato progetto della Neonatologia

Primo piano

Alberto Tranfa 14 minuti fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Gianrocco Rossetti 2 ore fa

La Lega sannita a Pontida nel weekend, Barone: “Le candidature alle regionali sono oggetto di attente valutazioni”

redazione 2 ore fa

Atti vandalici lungo corso Garibaldi, la condanna di Mastella: “Episodio disgustoso”

redazione 2 ore fa

Benevento, venerdì passa il Giro del Mediterraneo in Rosa. Da mezzogiorno numerose strade interdette al transito: ecco quali

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content