fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SOCIETA'

Anticorruzione, funzionaria dell’Unisannio tra le prime diplomate alla Scuola di Salerno

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Lavora all’Università del Sannio una delle prime diplomate alla Scuola di Perfezionamento in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione. Si tratta di Maria Labruna, funzionaria all’ateneo sannita, responsabile dell’Unità Operativa Affari Legali e Contrattuali, nonché unità di supporto al responsabile dell’università della prevenzione della corruzione, ed è  tra le prime sannite che conseguono il titolo alla Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione” post lauream dell’Università di Salerno.

La Scuola, il cui direttore è Gianluca Maria Esposito, ordinario di Diritto amministrativo e responsabile anticorruzione nazionale per il governo centrale, è stata programmata in risposta ai mutamenti intervenuti a livello europeo e nazionale in materia di appalti e contratti della pubblica amministrazione, alla luce del nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, e in materia di nuove norme sull’anticorruzione.

Labruna si è diplomata con il massimo dei voti e menzione speciale, presentando una tesi sulla “Mappatura dei processi nella logica della prevenzione della corruzione”, con un riferimento particolare all’area di rischio dei contratti pubblici tenuto conto anche dell’esperienza Unisannio.

Giovedì 13 luglio i primi diplomati alla Scuola Anticorruzione saranno ricevuti a Roma, per la consegna ufficiale dei diplomi, dal presidente del Senato Pietro Grasso, dal presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone e dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi.

Soddisfazione è stata espressa dai vertici dell’ateneo sannita. Il rettore Filippo de Rossi e il direttore generale Ludovico Barone, anche responsabile della prevenzione della corruzione dell’Università del Sannio, si sono congratulati con Labruna per il risultato conseguito che rappresenta un valore aggiunto alle professionalità su cui può contare la comunità Unisannio.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Carabinieri e scuola insieme a San Bartolomeo in Galdo per due giorni di legalità

redazione 1 mese fa

Al liceo Rummo il progetto di “Educazione alla legalità, sicurezza e giustizia”

redazione 1 mese fa

Cultura della legalità, l’Arma dei Carabinieri incontra gli studenti di Circello

redazione 3 mesi fa

L’Ipsar ‘Le Streghe’ a lezione di legalità con la Camera Penale di Benevento

Dall'autore

redazione 23 minuti fa

Romano (La Rete Sociale): ‘Dal Consiglio regionale provvedimento rivoluzionario per PTRI e salute mentale’

redazione 30 minuti fa

Pasquale Sagnella è il nuovo coordinatore di NdC a San Lorenzello

redazione 44 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

redazione 2 ore fa

Provincia, Iachetta (FI): “Perdita di controllo del Presidente denota debolezza politica. Grazie a quanti mi hanno espresso vicinanza”

Primo piano

redazione 44 minuti fa

Arpaise, sporcizia e carne oltre il periodo di conservabilità: chiusa macelleria. Sequestrati 300 kg di alimenti

Alberto Tranfa 1 ora fa

Caldo africano e siccità: Benevento è tra le città meno vivibili d’Italia dal punto di vista climatico

redazione 5 ore fa

Cattivi odori alla scuola di Pacevecchia, Farese e Megna: ‘Ora programmare lavori per soluzione definitiva’

redazione 7 ore fa

Wg flash 24 del 20 marzo 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content