fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Nicola Manfredi, il Comune chiede di potenziare la rete internet

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Arriva con un atto di Giunta un sollecito alla Telecom affinché anche sul territorio di San Nicola Manfredi sia potenziata la rete di connessione ai servizi internet. L’esecutivo guidato dal sindaco Fernando Errico ha inviato la missiva alla Società di telecomunicazioni, e, per conoscenza, al Prefetto di Benevento, rimarcando come l’accesso alla rete a banda ultra larga rappresenti oggi un prerequisito fondamentale per cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni che hanno bisogno di connessioni affidabili e veloci per poter lavorare, studiare ed organizzare le proprie attività.

“Un problema, l’internet “lento”, che “impedisce alla comunità – si legge nella delibera comunale – l’accesso ed il godimento di importanti opportunità e servizi, determinando di fatto una discriminazione tra chi risiede nelle zone non coperte dalla connessione veloce e chi, più fortunato, abita in aree meglio servite. Un gap per le imprese del territorio che ne limita l’accesso alle nuove tecnologie e all’innovazione ed un forte disagio per gli studenti, già penalizzati per la distanza geografica dagli istituti scolastici e, per i quali, risulta poco agevole una qualsiasi seria attività di studio, ricerca, consultazione e raccolta dati on line”.
Senza dimenticare poi le difficoltà che tale situazione determina nell’erogazione di servizi pubblici, quali quelli degli uffici comunali e postali. Riscontrato inoltre che nei comuni limitrofi, come Contrada Piano Cappelle di Benevento e San Giorgio del Sannio la Telecom ha provveduto già a potenziare il servizio, l’ente sannicolese chiede pertanto un intervento similare anche per il proprio territorio.
Nonostante in alcune precedenti dichiarazioni, l’Azienda ha fatto sapere che San Nicola Manfredi rientra tra i comuni della seconda fase del bando pubblico per la banda ultra larga della Regione Campania in fase di assegnazione, l’Amministrazione ha inteso sollecitare la Telecom affinché si possano dare certezze e risposte ai cittadini.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Emergenza idrica a San Nicola Manfredi: l’opposizione attacca il sindaco su autobotti e prenotazioni

redazione 3 settimane fa

Nuova rotatoria in contrada Palati, tra San Nicola Manfredi e San Giorgio del Sannio: consegnati i lavori

redazione 2 mesi fa

San Nicola Manfredi, nuove cancellazioni dalle liste anagrafiche: presentata integrazione alla denuncia in Procura

redazione 2 mesi fa

Paduli, guasto diffuso alla rete internet: disagi per cittadini e servizi essenziali

Dall'autore

redazione 2 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Apollosa in festa per i cento anni della signora Anna Catalano

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

Primo piano

redazione 2 ore fa

“Alto Calore, debiti superiori ai ricavi”: la società spiega i rincari

redazione 3 ore fa

Baselice capitale del folklore: al via la XIX edizione del Festival Internazionale

redazione 3 ore fa

Ricciardi (M5s) attacca l’Alto Calore: ‘Acqua +40%? I cittadini non sono il bancomat della mala politica’

redazione 7 ore fa

Anche Pontelandolfo contro l’Alto Calore. Il sindaco: ‘Necessaria azione sinergica contro aumenti tariffari’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content