fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Immagini, colori e profumi dell’Appia: in un libro il viaggio della sannita Barile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’estate afosa, un percorso da Roma a Brindisi a bordo di una vecchia lamiera e i colori e i profumi di mezza Italia. La sannita Valentina Barile nel suo ultimo libro #mineviandanti sull’Appia Antica racconta il viaggio che ha intrapreso nell’estate 2016 con l’amica irpina Federica.

Rovine e bellezze del Bel Paese si alternano nelle pagine dell’opera, edita da Les Flâneurs, ma sono soprattutto le persone che vivono sulla via romana ad arricchire il cammino delle due viaggiatrici.

Volti e mani magnanime si contrappongono ad anime aride. Connubio che si estende anche ai paesaggi: il grigiore dell’asfalto e delle zone industriali lascia poi spazio alla natura incontaminata.

La bussola che dirige le due mineviandanti per tutto il tragitto è il libro Appia di Paolo Rumiz, il “maestro” come lo definisce la scrittrice sannita, che le regala anche la prefazione.

L’Appia narrata dalla Barile rappresenta una metafora di un viaggio interiore, di una ricerca di se stessi, ciò è chiaro nelle battute finali, quando giunte alle colonne romane di Brindisi, meta conclusiva tanto attesa, la fine del viaggio non ha poi così tanta importanza, ma è la strada calpestata per arrivarci che conta. La scrittura limpida dell’autrice sannita, vincitrice di vari premi letterari e che vanta collaborazioni importanti, consente una lettura piacevole, celere ma pregnante, immortalando suggestive immagini anche del Sannio.

Nell’intervista a Ntr24 la giovane beneventana rivela anche la volontà, nel prossimo anno, di intraprendere un nuovo viaggio da scrivere in un diario.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 2 giorni fa

Telese Terme ricorda il 1943: in mostra i documenti dei Thunderbirds

redazione 6 giorni fa

Statale Appia, Matera (FdI): “Da metà luglio lavori di rifacimento manto stradale in località Tufara Valle”

Giammarco Feleppa 7 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 11 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

redazione 14 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content