fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

I.C. San Filippo, fumata bianca sul futuro: niente doppi turni e rientri per gli studenti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Risolta, almeno per quanto riguarda i doppi turni, la vicenda del Convitto “Giannone” di Benevento. Il sindaco Clemente Mastella ha assicurato – al termine del vertice in Prefettura, al quale hanno partecipato la dirigente dell’istituto di piazza Roma, i vertici della Provincia e dell’Ufficio Scolastico Provinciale – che i ragazzi della scuola San Filippo non saranno costretti al rientro pomeridiano grazie all’utilizzo di tre aule dell’istituto San Filippo Neri.

Come si ricorderà, infatti, la questione esplose lo scorso 2 dicembre in seguito ad una comunicazione della dirigente Giuseppina Ferriello che avvisava i genitori dei ragazzi iscritti alla San Filippo che a causa di un’interdizione del Comune per la ridotta capienza delle aule gli studenti sarebbero stati costretti ad alternarsi tra i banchi.

La decisione scatenò una protesta delle famiglie nel corso di una riunione straordinaria decisero di andare a protestare a Palazzo Mosti per chiedere una risoluzione rapida della vicenda.

Risposte che dopo una decina di giorni sono arrivate e che sicuramente tranquillizzeranno studenti, madri e padri.

Resta, tuttavia, da sciogliere ancora il nodo legato agli spazi del Convitto “Giannone” che attualmente sono utilizzati dal liceo “Guacci”. Una questione sulla quale Palazzo Mosti si defila per mancanza di competenza.

Toccherà ora a Ufficio Scolastico Provinciale, Provincia e Ministero della Pubblica istruzione trovare una soluzione. Nella scuola di piazza Roma sono presenti diverse figure professionali – cuoco, guardarobiere, istitutori e personale Ata – che però non possono espletare le mansioni di servizio mensa e studio assistito a causa della mancanza di spazi adeguati. Una problematica che la dirigente Ferriello ha portato all’attenzione delle istituzioni e anche della Procura della Repubblica, della Guardia di Finanza e dell’Anac. Un problema di non facile risoluzione e sul quale la Provincia dovrà necessariamente esprimersi a breve.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Ennesimo rinvio della riapertura della linea Benevento-Napoli via Valle Caudina: protesta alla stazione di Arpaia

redazione 4 mesi fa

Rapporto genitori-figli, la Miwa Benevento a confronto con lo psicologo Pietroluongo

redazione 4 mesi fa

Sabato la protesta contro CampaniAlleva: ci sarà anche Alleanza Verdi e Sinistra

redazione 6 mesi fa

Coldiretti, agricoltori del Sannio a Parma in difesa della salute degli italiani

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Wg flash 24 del 16 settembre 2025

redazione 13 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 13 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

Primo piano

redazione 14 ore fa

Pietrelcina, oggi pomeriggio i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 16 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 18 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 18 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content