fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Palazzo Mosti e “Gli amici di Snoopy” ancora insieme nella lotta al randagismo

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuovo impulso alla prevenzione del randagismo e alla tutela dei cani abbandonati sul territorio comunale di Benevento: è stata siglata, infatti, nei giorni scorsi, una convenzione tra l’assessore alle Politiche sociali e al Volontariato, Patrizia Maio, e il presidente dell’associazione “Gli Amici di Snoopy”, attiva sul territorio cittadino dal 2013, Marco Castaldi, nel recupero, nella cura e nel reinserimento di cani e gatti segnalati e ritrovati.

Il Comune di Benevento avrà il compito di migliorare le condizioni di vita degli animali randagi e di quelli che, dopo la cattura, verranno affidati a strutture convenzionate con l’ente comunale, mentre l’associazione “Gli Amici di Snoopy” provvederà a ricollocare i quattro zampe presso famiglie che siano disposte ad adottarli o ad averli in affidamento.

Sarà compito dell’associazione animalista produrre fotografie di gatti e cani recuperati dalla strada da pubblicare sul sito dell’associazione, al quale si potrà accedere anche attraverso un link di rimando che il Comune di Benevento si è impegnato a realizzare.

In questo modo sarà possibile, anche attraverso la collaborazione dell’Asl, agevolare le procedure perché un randagio possa diventare anche cane di quartiere.

In attesa delle adozioni, “Gli Amici di Snoopy” potrà usufruire in comodato d’uso di un’area che verrà individuata dal Comune per creare ricoveri temporanei dotati di sistemi di smaltimento dei rifiuti, di acqua ed energia elettrica.

Il Comune, inoltre, si è impegnato a sollecitare l’Asl veterinaria a provvedere alla microchippatura e alla sterilizzazione gratuite dei vaganti recuperati sul territorio cittadino e affidati all’associazione.

A rendere più efficace la prevenzione al randagismo ci saranno anche campagne di sensibilizzazione e di adozione a cura de “Gli amici di Snoopy”.

La convenzione siglata il 30 novembre scorso continua e rafforza il percorso intrapreso a febbraio dello scorso anno, quando il giorno 17, il consiglio comunale di Benevento approvò il regolamento comunale per la tutela e il benessere degli animali e qualche giorno prima fu sottoscritto un protocollo di intesa tra Comune di Benevento e l’associazione di volontariato “Gli amici di Snoopy” finalizzato a sensibilizzare e informare la popolazione con campagne mirate sui temi della sterilizzazione, dell’iscrizione all’anagrafe canina e dell’adozione responsabile e consapevole.

“Una rivoluzione culturale” fu definita dall’ex assessore all’Ambiente Castiello, mentre il presidente dell’associazione animalista che, ad oggi ha reinserito, ben 250 tra cani e gatti recuperati, auspicò un rafforzamento del lavoro di squadra tra le istituzioni e le forze dell’ordine competenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Parcheggi, Cappa: “Nessuna stangata, solo piccoli adeguamenti legati a investimenti e riqualificazioni”

redazione 3 giorni fa

Piazza Duomo, in Giunta ok alla Variante. Mastella e Pasquariello: ‘Passo in avanti per rifunzionalizzazione area’

redazione 3 giorni fa

‘Mezzini’ come sede scolastica provvisoria, De Stasio: ‘Mia proposta oltre due anni fa. Meglio tardi che mai’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Sei proposte per Benevento Capitale Italiana della Cultura 2028: il Comune valuta le candidature per il dossier ufficiale

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Rifiuti a San Giorgio del Sannio, l’opposizione: ‘Da Zampetti solo autocelebrazione’

redazione 6 ore fa

S.P. 20 e 21, interrogazioni di Iachetta (FI) al presidente della Provincia: “Si intervenga per garantire sicurezza e decoro”

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

Primo piano

redazione 9 ore fa

Castelpoto piange la scomparsa della giovane Chiara: oggi i funerali e il lutto cittadino

redazione 9 ore fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 9 ore fa

Incidente a Benevento, tre veicoli coinvolti al Rione Pacevecchia

redazione 10 ore fa

Una tela tra storia e cinema: al centro commerciale ‘I Sanniti’ il quadro del San Marco che ricorda l’ex sindaco Pietrantonio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content