fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

San Filippo, aule non idonee: doppi turni per gli studenti. La preside reclama il Convitto

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Rassicuriamo l’utenza che non esiste alcun problema strutturale, si fa presente che la restituzione degli spazi del Convitto eliminerebbe immediatamente le criticità rilevate e denunciate. Si esprime fiducia nella magistratura non avendo avuto altra opportunità di dirimere una situazione che danneggia la scuola, gli alunni e i lavoratori”.

Si chiude così un comunicato della dirigente scolastica del Convitto nazionale “Giannone” di Benevento, Giuseppina Ferriello, che attraverso il portale ufficiale dell’istituto informa i genitori dei bambini iscritti alla scuola media San Filippo – accorpata allo storico Ente di piazza Roma – della decisione di porre in essere, dal prossimo 5 dicembre, una turnazione per gli studenti. La motivazione risiede nell’interdizione, da parte del Comune, di utilizzare 7 aule della “San Filippo” a causa della ridotta capienza.

Come dicevamo è l’ultimo atto di una vicenda che si trascina dallo scorso settembre, quando la nuova dirigente si è insediata alla guida del Convitto.

Per raccogliere le fila della vicenda bisogna fare un passo indietro. Il 29 settembre 2016 la dirigente Ferriello convoca la stampa per spiegare la situazione “kafkiana” nella quale si trova. In pratica, nella scuola di piazza Roma sono presenti diverse figure professionali – cuoco, guardarobiere, istitutori e personale Ata – che però non possono espletare le mansioni di servizio mensa e studio assistito a causa della mancanza di spazi adeguati. I locali al piano terra sono utilizzati dall’istituto “Guacci” ed anche la mensa non è utilizzabile perché è stata assegnata in promiscuità con il liceo cittadino e questo impedisce di ottenere le autorizzazioni sanitarie.

Nel frattempo prosegue il carteggio istituzionale, ma la situazione non migliora. Si giunge allo scorso 21 novembre, quando il Convitto presenta un esposto alla Procura della Repubblica, alla Guardia di Finanza e all’Anac. Nove giorni dopo c’è la decisione di Palazzo Mosti che impone l’adozione del doppio turno per le classi interessate dalla interdizione: in sostanza non ci sarebbe lo spazio sufficiente per accogliere gli studenti e non problemi a livello strutturale.

La proposta per circa 150 bambini della scuola media e due classi delle elementari prevede un doppio turno di lezione dal lunedì al venerdì con un rientro il sabato mattina e ore da 50 minuti.

Dunque, a mancare è lo spazio. Questo ci riporta alle conclusioni e “che la restituzione delle aule del Convitto eliminerebbe immediatamente la criticità rilevate”. Dopo il silenzio istituzionale agli appelli del “Giannone”, la vicenda ora non potrà più essere sottovalutata. La discussione dovrà spostarsi necessariamente ad un livello politico visto che il “Guacci” e il “Giannone” fanno riferimento alla Provincia e la ‘San Filippo’ al Comune. I rapporti tra Rocca e via Annunziata, però, non sono tra i migliori. Nel mezzo di un eventuale braccio di ferro rischiano di trovarsi le famiglie, i bambini e i lavoratori che, dal prossimo 5 dicembre, potrebbero avere una scuola a turni. Nelle prossime ore dovrebbe esserci anche un confronto con i genitori e i docenti per discutere della questione che, al momento, non soddisfa nessuno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

Sicura e funzionale, inaugurata la nuova scuola di Pacevecchia. Mastella: ‘Entro il 2026 avremo istituti all’altezza’

redazione 1 settimana fa

‘Sos Genitori’ – Il ritorno a scuola

redazione 1 settimana fa

Benevento, lunedì l’inaugurazione della nuova scuola di Pacevecchia

redazione 2 settimane fa

Mastella scrive ai dirigenti scolastici: ‘Chiusura ponte Morandi, ragionevole soglia di tolleranza sugli orari d’ingresso’

Dall'autore

redazione 4 minuti fa

Cattivi odori e diffide, Perifano: “Occorre informazione chiara e trasparente, subito un Consiglio Comunale”

redazione 1 ora fa

Tangente a Cusano Mutri, il fatto non sussiste: assolti il sindaco Maturo e altri due imputati

redazione 2 ore fa

Rugby integrato e disabilità, Rapuano: “Un’idea folle con un obiettivo sociale”

redazione 2 ore fa

TeSt-TeatroStage presenta i nuovi corsi con un Incontro-Performance a Benevento

Primo piano

redazione 4 minuti fa

Cattivi odori e diffide, Perifano: “Occorre informazione chiara e trasparente, subito un Consiglio Comunale”

Giammarco Feleppa 11 minuti fa

San Modesto, l’ex scuola sarà trasformata in 20 alloggi a canone sociale. Ma servono 5 milioni

redazione 1 ora fa

Tangente a Cusano Mutri, il fatto non sussiste: assolti il sindaco Maturo e altri due imputati

redazione 2 ore fa

Unisannio, venerdì la Notte dei Ricercatori

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content