fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

San Giorgio la Molara, fondovalle mai completata: il 12 novembre la protesta dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si svolgerà sabato 12 novembre alle 9,30 in contrada Calise, nel territorio di San Giorgio la Molara, una manifestazione pubblica per sollecitare il completamento e l’apertura al traffico della mai compiuta strada di collegamento con Benevento.

La “Strada di penetrazione San Giorgio la Molara – S.S. 90 bis” – questo il nome esatto dell’asse viario – avrebbe dovuto collegare la SP 58 al confine tra San Giorgio la Molara e Pago Veiano con la zona ASI di Benevento.

Percorrerla richiederebbe soli 15 minuti, invece i pendolari di quest’area del Fortore affrontano ogni giorno un viaggio di 30 minuti e altrettanti chilometri perché, dopo quasi 30 anni dal suo inizio e circa 34 miliardi di lire già spesi, l’asse stradale non è mai stato ultimato e ad oggi non è percorribile.

Il progetto per la nuova strada – del Comune di San Giorgio la Molara – parte nel 1989 con un finanziamento di 34 miliardi di lire dalla AgenSud (ex Cassa per il Mezzogiorno) con l’intento di collegare in modo agevole Benevento con il Comune di San Giorgio la Molara e i comuni limitrofi tra cui Molinara, Pago Veiano, Paduli, Pietrelcina e altri.

Quasi subito però, per una serie di vicissitudini, varianti e successivi contenziosi, l’opera incontra difficoltà sempre maggiori per il suo completamento, finché il cantiere non si arena. Nel 2002 l’opera viene ufficialmente rilevata dalla Provincia di Benevento, anche se il passaggio di consegne vero e proprio divenne effettivo solo tre anni dopo.

Nel 2006 la Provincia di Benevento predispone e approva un nuovo progetto esecutivo, per un importo di 4,5 milioni di euro per il completamento dell’opera, ma nel frattempo la strada risulta già compromessa da alcune frane che interessano le tratte nei territori di Paduli e di Pietrelcina.

Da allora la questione diviene oggetto di convegni, incontri pubblici, promesse, senza però che il problema giunga a soluzione, mentre lo stato di abbandono dell’opera diviene causa di mancato sviluppo per l’area e l’asse viario si trasforma in un proliferare di discariche abusive diffuse.

Venendo ad oggi: nella seduta del 3 agosto 2016, il Consiglio Comunale di San Giorgio la Molara ha approvato all’unanimità una delibera – su proposta dal gruppo di minoranza San Giorgio domani – per sollecitare l’interesse della Provincia di Benevento e della Regione Campania sulla risoluzione dell’annosa questione.

L’atto deliberativo manifesta la volontà del Comune di riprendere in modo energico e fattivo l’iniziativa su tale argomento.

La delibera è stata trasmessa anche ai sindaci dei comuni limitrofi affinché la recepissero con propria delibera consiliare, alla Provincia, alla Regione e al sottosegretario alle Infrastrutture Del Basso De Caro.

Con la manifestazione pubblica del prossimo 12 novembre, la popolazione di quest’area del Fortore chiede alla Provincia, alla Regione, ai rappresentanti politici e istituzionali di risolvere l’annosa questione, attraverso due azioni: l’inizio dei lavori per circa 2.400.000 euro per la sistemazione e l’apertura delle tratte iniziali e finali dell’asse viario, sulla base del progetto già predisposto dalla Provincia; l’individuazione e lo stanziamento del finanziamento necessario per l’intervento sulla tratta in frana e consentire il completamento e l’apertura della strada.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

San Giorgio la Molara, consiglio comunale tra tensioni e polemiche: Gagliardi e Zenca attaccano l’amministrazione

redazione 5 giorni fa

San Giorgio la Molara, l’opposizione: ‘Consiglio convocato d’urgenza dal Sindaco, ma disertato dalla stessa maggioranza. Gestione sempre più opaca e inefficiente’

redazione 1 settimana fa

Emozioni per i giovani talenti del San Pietro Musica per la terza edizione della Festa Europea della Musica a San Giorgio la Molara

redazione 2 settimane fa

San Giorgio la Molara, verso la Festa della Marchigiana: l’evento dal 31 luglio al 3 agosto

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Disinfestazione a Benevento, rinviati interventi in zona Madonna delle Grazie

redazione 11 ore fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 12 ore fa

Ekoclub: “Falla nella rete idrica alla Rotonda dei Pentri, persi centinaia di litri d’acqua ogni giorno”

redazione 12 ore fa

Il garante dei detenuti in visita a strutture della Valle Caudina: ‘Inaccettabili i ritardi ai lavori dell’IPM di Airola’

Primo piano

redazione 12 ore fa

Fiume Calore, conclusi gli interventi contro il rischio esondazioni nella zona Pantano

redazione 14 ore fa

Benevento, incidente con ferito al Rione Ferrovia: auto si ribalta, un’altra va contro quadro elettrico dell’Enel

Giammarco Feleppa 16 ore fa

Benevento potenzia la Polizia Municipale: in arrivo 8 nuovi agenti. A metà luglio concorso per tre part-time

redazione 16 ore fa

Benevento, guida senza patente e con auto sequestrata: scattano denuncia e fogli di via

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content