fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Da Colle Sannita proposte di accorpamento per riorganizzare le scuole del Fortore

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ci sono pochi studenti e le scuole rischiano la chiusura? Il Comune di Colle Sannita corre ai ripari proponendo, attraverso una delibera di giunta, due soluzioni per alcuni istituti superiori di secondo grado del Fortore e dell’Alto Tammaro.

L’idea nasce dalla volontà di evitare lo spopolamento scolastico in un territorio già troppo isolato anche geograficamente e risponde alle linee giuda del dimensionamento scolastico per il 2017/2018 previste dalla Regione Campania.

In particolare, l’iniziativa della giunta collese riguarda il liceo scientifico di Colle Sannita che al momento detiene 61 alunni, l’IPSSAR della stessa città che di iscritti ne 169, l’I.T.C di Circello con 95 alunni, il liceo classico di San Marco dei Cavoti con 111 alunni, l’I.T.C. di San Marco dei Cavoti con 88 alunni, e l’I.P.C. di Baselice con 87 alunni per un totale di 611 studenti da destinare ad un solo istituto superiore con sede a San Marco dei Cavoti.

La seconda proposta di aggregazione riguarda la verticalizzazione di tutte le sedi scolastiche di Sa n Bartolomeo in Galdo, con la successiva creazione di un unico Istituto che accorpi il liceo scientifico con 169 alunni e l’I.P.A. con 48 alunni per un totale di 812 studenti.

Ora la proposta sarà portata all’attenzione degli organi competenti con l’auspicio che possa essere accolta anche in virtù del fatto – come si legge nelle premesse della delibera –  che i comuni dell’Alto Tammaro e del Fortore da San Bartolomeo in Galdo fino a Morcone già fanno parte di un unico distretto sanitario e di un unico ambito territoriale per i servizi sociali.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 14 ore fa

Un solo pediatra per dieci comuni. San Bartolomeo in Galdo ricorre al TAR contro la Regione

redazione 18 ore fa

Lotta alle truffe on line, da inizio anno 18 denunciati dai carabinieri nel Fortore

redazione 2 giorni fa

Successo per la rappresentazione de ‘L’Arciprete di Molinara’

redazione 4 giorni fa

Il liceo ‘Giannone’ premiato al BCT per il corto “Mare Nostrum Crocevia di Culture”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 8 ore fa

Benevento, il 10 luglio la presentazione del concerto ‘Battisti Legend’

redazione 8 ore fa

Conclusi gli esami all’IIS Alberti-Virgilio: 27 studenti con il massimo dei voti, 4 con lode

redazione 9 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

Primo piano

redazione 8 ore fa

Tratta Benevento–Caserta–Roma: ‘Pendolari esasperati, disservizi inaccettabili, silenzi istituzionali’

redazione 9 ore fa

Addio a Tonino Pietrantonio, il “sindaco dei record” che ha trasformato Benevento

redazione 10 ore fa

Da Officine Italy il nuovo Pride di Benevento: appuntamento il 4 luglio in via Paolella

redazione 13 ore fa

Riqualificazione urbana al Rione Libertà: approvato progetto da 750mila euro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content