fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Etica ed economia, Confindustria incontrana l’arcivescovo Accrocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Benevento ha incontrato ieri mattina, in una visita ufficiale, l’Arcivescovo metropolita di Benevento Monsignor Felice Accrocca. L’incontro è stato realizzato con l’obiettivo di sottolineare, da parte del sistema imprenditoriale, il proprio impegno nel continuare a lavorare per costruire una società più giusta ed attenta ai bisogni dell’essere umano.

All’incontro ha preso parte il Presidente degli Industriali Biagio Mataluni e una delegazione di imprenditori del Consiglio di Presidenza: Michele Farese, Mario Ferraro, Andrea Porcaro, Pasquale Lampugnale, Filippo Liverini, Fulvio Rillo, Fausta Rosa, accompagnata dal Direttore Anna Pezza.

“Da tempo sosteniamo e diffondiamo il valore e l’importanza dell’etica sia all’interno delle nostre aziende che all’esterno delle stesse – dichiara Biagio Mataluni Presidente di Confindustria Benevento. Etica ed economia rappresentano due facce di una stessa medaglia. Soltanto portando avanti entrambe infatti è possibile raggiungere benessere e consenso sociale e riuscire a sostenere il progetto di una società migliore”.

I valori, il mantenimento della parola data e degli impegni presi, il rispetto delle aspettative dei singoli sono presupposti fondamentali per far funzionare un sistema basato sul libero scambio. La storia ci mostra come società e paesi traggano il loro successo anche dal radicamento e dalla diffusione tra i cittadini e nelle istituzioni di queste regole di comportamento. Confindustria è da sempre impegnata a promuovere la crescita economica e sociale, civile e culturale, ma soprattutto è un’Associazione abituata a fare ‘insieme’ affinchè si viva in un sistema migliore, più giusto, più corretto, più rispettoso di tutto e di tutti.

La delegazione ha infine consegnato a Monsignor Felice Accrocca un cesto di prodotti alimentari frutto del lavoro e della dedizione di imprenditori e lavoratori. Nel corso dell’incontro gli imprenditori hanno proiettato il video istituzionale “Le strade per lo sviluppo” che racconta in sintesi le eccellenze del territorio sannita e i progetti di sviluppo dello stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Al ‘De La Salle’ la terza edizione di Imprese Stellari: Confindustria premia le eccellenze sannite

redazione 2 settimane fa

Forza Italia, nella seconda giornata a Telese Terme focus sulle imprese tra salari ed energia

redazione 4 settimane fa

Appalti ferroviari, i sindacati scrivono all’arcivescovo Accrocca: “Dia voce a chi non ne ha più”

Alberto Tranfa 1 mese fa

Il Sannio punta alla DMO per un’offerta turistica condivisa e integrata

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

redazione 5 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

redazione 5 ore fa

‘Squallor Forever’: Benevento celebra l’ironia e la genialità di un mito della musica italiana

Primo piano

redazione 3 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 4 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 5 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 8 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content