fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Etica ed economia, Confindustria incontrana l’arcivescovo Accrocca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Consiglio di Presidenza di Confindustria Benevento ha incontrato ieri mattina, in una visita ufficiale, l’Arcivescovo metropolita di Benevento Monsignor Felice Accrocca. L’incontro è stato realizzato con l’obiettivo di sottolineare, da parte del sistema imprenditoriale, il proprio impegno nel continuare a lavorare per costruire una società più giusta ed attenta ai bisogni dell’essere umano.

All’incontro ha preso parte il Presidente degli Industriali Biagio Mataluni e una delegazione di imprenditori del Consiglio di Presidenza: Michele Farese, Mario Ferraro, Andrea Porcaro, Pasquale Lampugnale, Filippo Liverini, Fulvio Rillo, Fausta Rosa, accompagnata dal Direttore Anna Pezza.

“Da tempo sosteniamo e diffondiamo il valore e l’importanza dell’etica sia all’interno delle nostre aziende che all’esterno delle stesse – dichiara Biagio Mataluni Presidente di Confindustria Benevento. Etica ed economia rappresentano due facce di una stessa medaglia. Soltanto portando avanti entrambe infatti è possibile raggiungere benessere e consenso sociale e riuscire a sostenere il progetto di una società migliore”.

I valori, il mantenimento della parola data e degli impegni presi, il rispetto delle aspettative dei singoli sono presupposti fondamentali per far funzionare un sistema basato sul libero scambio. La storia ci mostra come società e paesi traggano il loro successo anche dal radicamento e dalla diffusione tra i cittadini e nelle istituzioni di queste regole di comportamento. Confindustria è da sempre impegnata a promuovere la crescita economica e sociale, civile e culturale, ma soprattutto è un’Associazione abituata a fare ‘insieme’ affinchè si viva in un sistema migliore, più giusto, più corretto, più rispettoso di tutto e di tutti.

La delegazione ha infine consegnato a Monsignor Felice Accrocca un cesto di prodotti alimentari frutto del lavoro e della dedizione di imprenditori e lavoratori. Nel corso dell’incontro gli imprenditori hanno proiettato il video istituzionale “Le strade per lo sviluppo” che racconta in sintesi le eccellenze del territorio sannita e i progetti di sviluppo dello stesso.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Parco Matese, soddisfatto Pancione (Confindustria): “Accolte nostre richieste”

redazione 2 settimane fa

Pasqua 2025, gli auguri dell’arcivescovo Accrocca: ‘Basta violenza e odio tra nazioni e persone’

redazione 2 settimane fa

Pasqua, la lettera di Accrocca: ‘Bisogno di pace in tempi difficili’

Alberto Tranfa 1 mese fa

Mastella in visita alla nuova sede di Confindustria: “Alleati per lo sviluppo del territorio”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 8 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content