fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Trasferimenti docenti, Gilda Benevento: “Il Miur non farà passi indietro”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Tar del Lazio ha accolto l’istanza di ricorso cautelare presentata da un gruppo di docenti. Nei fatti è un brusco stop al Ministero della Pubblica istruzione sulle procedure di mobilità. Insomma gli insegnanti dovranno restare nella sede in cui hanno quest’anno svolto servizio”.

A dirlo in una nota il consigliere regionale del Movimento 5 Stelle Gennaro Saiello che ha depositato nelle scorse ore in Consiglio regionale della Campania una mozione che “impegna la Giunta regionale e in particolare il presidente De Luca ad attivarsi con sollecitudine presso il ministero della Pubblica istruzione affinché si possa ripetere il procedimento delle assegnazioni-trasferimenti di docenti previste dalla legge sulla cosiddetta buona scuola.”

Sulla questione e sugli effetti che potrebbero esserci per i docenti campani abbiamo interpellato il sindacato Gilda degli insegnanti di Benevento, che già in passato si è attivata contro l’impostazione della legge della “Buona Scuola” e attivandosi a raccogliere le firme per proporre un referendum abrogativo di alcuni commi della 107/2015.

Secondo il dirigente provinciale della Gilda Benevento, nonché responsabile nazionale del movimento referendario di abrogazione della legge 107/2015, Raffaele Salomone Megna, “la sentenza cautelare era attesa ma gli effetti sono lontani visto che il giudice si esprimerà in via definitiva non prima del 20 ottobre prossimo.”

Per ora, dopo le numerosissime proteste degli insegnanti, anche sanniti, destinatari di trasferimenti al Nord Italia nelle fasi B, C e D e ritenuti non trasparenti e frutto di errori dell’algoritmo, resta, prima ancora della richiesta di assegnazione provvisoria, l’istanza del tentativo di conciliazione previsto dal Miur presso gli Uffici scolastici provinciali e gli Uffici scolastici regionali che hanno gestito la domanda di mobilità.

Una situazione che in parte significherebbe un riconoscimento da parte del Ministero dell’errore contestato dai docenti, ma che per il sindacato Gilda “è un ulteriore differimento della realtà a cui devono adeguarsi gli insegnanti, che in realtà vengono trattati come sudditi.”

Per Gilda Benevento, che continuerà ad assistere la categoria docente, è necessario continuare a portare avanti una battaglia che ha a che fare con la tutela della democrazia.

Di fatto è caos perché molti insegnanti per ora conoscono solo l’ambito di destinazione ma non gli istituti in cui a settembre dovrebbero andare a lavorare e allo stesso tempo un paradosso tutto meridionale perché in molte scuole del Sud e anche di Benevento molte cattedre, a detta di alcuni dirigenti e del sindacato, rimarranno scoperte in assenza di docenti da assegnare.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Benevento, Anna Rita Genito nuovo coordinatore provinciale della Gilda degli Insegnanti

redazione 6 giorni fa

“Legalità e contrasto alla criminalità”: martedì all’istituto Fermi di Montesarchio arriva la criminologa Roberta Bruzzone

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 2 settimane fa

A Castelvetere in Val Fortore il ‘laboratorio di sostenibilità’: grande successo per ‘Inventori per un giorno’

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 ora fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 14 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content