fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Accoglienza migranti, Kyenge in città: “I sindaci non possono essere lasciati soli”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Servono una collaborazione globale e un ruolo più incisivo dei sindaci all’interno di un coordinamento tra livello territoriale, regionale, nazionale ed europeo ma anche tanta informazione e un percorso di legalità per affrontare il fenomeno dell’immigrazione e la relativa accoglienza dei migranti.

E’ il messaggio che lancia l’europarlamentare Cecile Kyenge da Benevento, in occasione della sua visita al Pastificio Rummo nel primo pomeriggio di oggi prima del dibattito sul tema dell’immigrazione e dell’integrazione, organizzato dai Giovani democratici alla Rocca dei Rettori.

La sua idea è che l’integrazione possa partire proprio dal territorio e attraverso le sue risorse e tramite un cambiamento ideologico che riscopri il concetto di persona.

Il fenomeno che da emergenziale sta diventando ordinario anche nel nostro Sannio rischia di essere la miccia per conflitti sociali e guerre tra poveri nelle realtà locali ma anche motivo di paura da parte delle popolazioni di inflitrazioni di terroristi.

Per questo secondo Kyenge è fondamentale un contributo da parte dell’Europa non solo dal punto di vista economico ma anche dal punto di vista culturale. “E’ importante che l’Europa intervenga anche sulla disoccupazione giovanile a favore della  giustizia sociale e dell’equità”. Solo così, secondo l’europarlamentare, si prevengono il pregiudizio e la ricerca del colpevole.

Sull’allarme lanciato qualche giorno fa dal presidente dell’Anac Raffaele Cantone durante un’audizione alla commissione d’inchiesta sul sistema di accoglienza Migranti,”sul forte rischio che in alcune regioni, come anche la Campania, il legame tra gestione illecita dei servizi agli immigrati e i relativi appalti e la criminalità organizzata possa essere confermata”, l’ex ministro per l’Integrazione del governo Letta ha detto che la lotta alla criminalità organizzate ala traffico dei migranti deve essere una priorità e già due mesi fa sul tema è stato presentato un dossier in cui viene messo in evidenza la ha evidenziato quanto siano importanti i controlli e quanto sia urgente investire sulla legalità.

Un passaggio anche sul caso dell’incendio doloso, avvenuto ad Airola nella notte tra venerdì e sabato scorsi, a una struttura destinata ad accogliere nuovi migranti. Secondo la Kyenge “è importante non lasciare soli i sindaci, che devono affrontare non solo il fenomeno dei migranti ma anche fare i conti con i problemi delle realtà territoriali.

“Per questo è necessario – ha evidenziato l’europarlamentare – procedere in percorsi di legalità e costruire un coordinamento concreto tra governo locale, nazionale ed europeo che preveda una stretta collaborazione con i sindaci.”

Sulla probabilità che tra i migranti ci possano essere anche terroristi, la Kyenge ha affermato che “ovunque c’è il rischio, anche negli stessi territori dove i migranti arrivano, determinato dalla radicalizzazione di chi aderisce all’Islam ma a quell’Islam malato.” “Bisogna affrontare il problema – ha concluso – in maniera globale e non settoriale attraverso un’alleanza con l’Islam.”

L’intervista nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sicurezza stradale, il PD di Benevento richiama l’attenzione su due aree critiche: “Serve un impegno comune”

redazione 3 settimane fa

Orlacchio (PD): “Episodi di violenza dettati da disuguaglianze e abbandono sociale”

Alberto Tranfa 3 settimane fa

Disagio giovanile e inclusione migranti, l’assessore Coppola: “Comune in prima linea, ma con i ragazzi occorre maggiore ascolto”

redazione 4 settimane fa

Barone (Lega): “De Luca al San Pio per passerella, nessuna risposta su esigenze del Sannio”

Dall'autore

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 3 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content