fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ENTI

Territorio, ok al protocollo d’intesa tra Regione e le Comunità Montane del Taburno e del Partenio

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Presso la sede del Consiglio Regionale della Campania alla presenza del vice presidente della Commissione Agricoltura della Regione Campania on. Erasmo Mortaruolo, le Comunità Montane del Taburno e del Partenio-Valle di Lauro, nelle persone dei presidenti, Giacomo Buonanno e Domenico Biancardi hanno sottoscritto con la Regione Campania un protocollo d’intesa per verificare le possibilità di un intervento radicale di manutenzione dei boschi e di sistemazione idrogeologica attingendo a forme di finanza innovative di PPP (Partenariato Pubblico Privato) che, attraverso l’istituto giuridico della concessione, “compensano” gli enti concedenti sia con l’esecuzione di opere che con la fornitura di servizi e di lavoro: questo meccanismo prevede l’affidamento della gestione ad un concessionario che gestirà i boschi “in modo unitario e quindi secondo una programmazione eco-sostenibile, con la considerazione dell’obiettivo di impatti positivi sull’occupazione e sul mercato locale” (sez. IV, art. 6 comma b del D.M. del 16/05/2005).

Il legislatore nazionale è intervenuto, innanzitutto, nella fase del procedimento per l’affidamento dei contratti di PPP al fine di semplificare gli iter, di abbreviare i tempi e, conseguentemente, di ridurre il rischio amministrativo legato alla fase di approvazione dei progetti agevolando sia l’attività relativa ai piani economico finanziari (“PEF”) in sede di offerta sia il successivo finanziamento ad aggiudicazione avvenuta.

Questo Protocollo potrà rappresentare un punto di partenza del territorio per lo sviluppo circolare delle ricchezze naturali nella direzione bosco – legna – energia.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 mesi fa

Toppa Infuocata, Mortaruolo: “Il sito è stato svuotato. Ora tocca al Ministero intervenire: al Sannio servono azioni, non interrogazioni”

redazione 3 mesi fa

Turismo, Mortaruolo: “Da Regione oltre 10 milioni per i Comuni. Opportunità per il Sannio e le aree interne”

redazione 5 mesi fa

Pro Loco, audizione su proposta di legge per sostegno e valorizzazione: interviene Mortaruolo

redazione 5 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

redazione 12 ore fa

Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

redazione 12 ore fa

Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

Giammarco Feleppa 11 ore fa

Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

redazione 12 ore fa

Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

redazione 15 ore fa

Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.