fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Farese (M5s): “L’urbanistica è una questione seria e i cittadini ne sono parte attiva”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“In una campagna elettorale contraddistinta da varie tematiche, sorprende che nessuno abbia ancora analizzato a fondo quella relativa all’urbanistica. Noi del Movimento 5 Stelle lo faremo domani, in occasione dell’incontro in programma alle ore 18.30 all’Opera Buffa che farà seguito ad una conferenza stampa che vi invito a non perdere. L’urbanistica rimanda a una domanda di non poco conto: come sarà Benevento tra 20 anni? Indubbiamente serve avere un’idea di programmazione e progetto per renderla fruibile e al passo con le idee di ciascun cittadino”. A scriverlo è Marianna Farese, candidata a sindaco di Benevento per il M5s.

“Le norme urbanistiche – aggiunge – si costruiscono infatti partendo dalle esigenze degli abitanti e dalla analisi della situazione attuale, definendo le regole, correggendo eventuali errori, risolvendo problemi ed elaborando un piano per aprire nuove strade e nuovi spazi. Per determinare queste regole bisogna essenzialmente conoscere la città attuale nonché aver ben chiara l’idea della Benevento che sarà. E’ necessario capire quante case mancano, quali strade devono realizzarsi, quante scuole e palestre, quanti spazi adibiti al tempo libero, quali zone recuperare e così via.

Serviranno spazi per l’industria? Aumenteranno i pendolari o diminuiranno gli spostamenti? Quali infrastrutture e servizi nuovi o diversi dovranno essere realizzati? Per rispondere a queste domande è impensabile non coinvolgere gli stessi cittadini nelle scelte. E’ di questo che dovrebbe occuparsi il settore urbanistico, ma a quanto pare alle precedenti amministrazioni è importato poco, con opere senza senso disseminate in giro per i quartieri.
La città attuale non si conosce e non si vuol conoscere. Non si conoscono le condotte, gli scarichi a fiume e le esigenze. La difesa dei beni culturali e ambientali è affidata al buon cuore di pochi appassionati. E’ addirittura sorto un comitato di “lotta” per far conoscere i problemi di chi è senza casa.

Per il futuro – continua l’esponente del M5s – si immaginano un nuovo sviluppo logistico-industriale ed un aumento demografico di cittadini (100.000 ab) che neanche negli anni del boom demografico ed industriale si è concretizzato. Le regole che dovrebbero dare indicazioni chiare sono in contrasto tra loro , hanno il preciso scopo di aggirare ogni controllo; la città che sarà di questo passo verrà fuori da tanti singoli interessi e tante singolari norme volute e costruite senza un’idea complessiva.

Cosa ne sarà di Benevento? Sarà salvata o l’interesse privato vincerà su quello di tutta la collettività? L’unica certezza è che il caso, chi avrà la forza, i prepotenti, gli amici degli amici, i finanziamenti Regionali e qualche processo – ben mescolati tra loro – modelleranno la nostra città.

Può sembrare un quadro irreale invece è esattamente quello che ha fatto l’amministrazione uscente con un piano che sta portando avanti anche nel pieno della sua campagna elettorale.

Si pensi alla zona tra piazza Duomo e Piazza Orsini o al il Malies o al Rione Ferrovia. Ciò che vogliamo è un progetto unito a un’idea per la Benevento futura. Conosciamo bene la nostra città ma vogliamo conoscerla meglio attraverso i cittadini e tutti quelli che desiderano aiutarci. Sogniamo una città modello che sia punto di riferimento; una Capitale di tutto il territorio e di tutti i paesi del nostro Sannio.

L’urbanistica – conclude Farese – deve aiutarci a costruire un centro di cui essere orgogliosi, lo dobbiamo a tutti i coloro che non hanno perso le speranze in un futuro diverso e soprattutto migliore”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Benevento, Chiusolo e Martignetti: “Portiamo avanti Puc con entusiasmo e impegno, sereni su legittimità scelte tecnico-giuridiche”

redazione 2 mesi fa

Mastella ai sindaci dei comuni vicini: “Nuovo Puc incoraggerà seduzione del verde e condivisione intelligente”

redazione 2 mesi fa

Ciampi (M5s): “Impianto idroelettrico di Campolattaro, Regione ignora rischi per Parco Nazionale del Matese”

redazione 3 mesi fa

M5s, giornate di confronto: si parte da Pontelandolfo. Regionali: ‘Creare alternativa valida e credibile al sistema di governo attuale’

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 1 ora fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

Primo piano

redazione 1 ora fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 2 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 3 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 5 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content