CRONACA
Wg flash 24 del 23 maggio 2016
Le principali news da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
PRINCIPE OSPITE DEL FORUM DI NTR24
“Immagino una città del sorriso e di cristallo, una Benevento rinnovata grazie alla centralità del merito e nella quale il sindaco è tra la gente”. E’ questa in sintesi la previsione al 2021 della candidata sindaco della lista “Sfidiamoli”, Vittoria Principe, ospite oggi negli studi di Ntr24 per la quarta puntata del forum dedicato alle amministrative del 5 giugno prossimo. “Siamo l’unico vero nuovo nel panorama elettorale attuale”, ha detto Principe, spiegando come è nato il progetto “Sfidiamoli” e qual è la sfida su più fronti che intende portare avanti insieme alla sua squadra, “che – ha precisato – è il riflesso dello spaccato sociale di Benevento e per questo più competitiva”.
RUBATO L’ORO DI SAN NICOLA
Rapina questa mattina a Fragneto Monforte. Intorno alle 9 quattro banditi – con il volto coperto da maschere e armati di pistola – hanno portato via l’oro di San Nicola, santo patrono del comune sannita. I numerosi monili erano conservati all’interno di una teca, custodita nell’abitazione di uno dei componenti del Comitato festa in onore del santo, un 41enne del posto residente in via Mastrogiacomo. I malviventi hanno minacciato con l’arma il proprietario della casa e alcuni amici presenti; successivamente hanno rotto il vetro della teca posizionata in salotto e hanno prelevato gli oggetti preziosi.
TERNA, INTESA CON COMUNE E CITTADINI
Si è concluso positivamente l’incontro di oggi a Palazzo Mosti a Benevento tra Terna, gestore della rete elettrica nazionale, il sindaco Fausto Pepe e i rappresentanti dei comitati di Contrada e Altrabenevento sulla condivisione di alcune ottimizzazioni relative al tracciato dell’elettrodotto Benevento II-Foggia. I progettisti di Terna dopo aver valutato la fattibilità tecnica delle richieste ricevute, – si legge in una nota – hanno elaborato alcune ottimizzazioni da realizzare sulla porzione di tracciato dell’elettrodotto che interessa l’area beneventana e in particolare la contrada San Vitale.
SAN VITO, UNA DISCARICA A CIELO APERTO
Buste di immondizia lasciate a marcire tra l’erba e nelle vicinanze di alcune abitazioni. Siamo in località San Vito, alle porte di Benevento, ed Ntr24 torna ad occuparsi del degrado. La segnalazione ci è arrivata da alcuni residenti della zona che, da tempo, sono costretti a convivere con l’inizivados di turno che ha scelto l’area per sversare i suoi rifiuti. Si tratta di un piccolo slargo a pochi metri dal parcheggio del centro commerciale “Buonvento” e dove, tra l’altro, è stato posizionato anche l’eco-punto di raccolta dell’Asia. Come già accade in altri quartieri, infatti, le aree scelte dalla municipalizzata per la raccolta differenziata si tramutano in discariche a cielo aperto.
CALATA OLIVELLA RINASCE GRAZIE AI CITTADINI
I fiori e i sorrisi hanno preso il posto dei rifiuti e delle siringhe. Calata Olivella torna ad essere un’incantevole passeggiata tra l’Arco del Sacramento e il cuore del quartiere Triggio, a Benevento. Mesi di lavoro che oggi sono culminati in una giornata di festa per celebrare la rinascita di un luogo magico. Si tratta di una bella iniziativa che ha il merito, non solo di aver restituito la dignità ad una delle zone più antiche del capoluogo, ma soprattutto di aver avvicinato i cittadini al patrimonio storico, promuovendo la tutela e la cittadinanza attiva.