fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Statale 87, il 6 maggio riapre il tratto interessato dalla frana

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riaprirà al traffico alle ore 6.30 di domattina – salvo condizioni meteorologiche avverse – il tratto della strada statale 87 “Sannitica” compreso tra Contrada Torrepalazzo (km 78,700) e lo svincolo di ‘Fragneto Monforte’ (87,300), in corrispondenza della preesistente frana in località Torrecuso, in provincia di Benevento. A comunicarlo è l’Anas.

Il ripristino della transitabilità (sempre nell’orario diurno compreso tra le 6.30 e le 18.30) è stato decretato dagli esperti della struttura tecnica facente capo alla Protezione Civile Università del Sannio, durante uno specifico tavolo tecnico tenutosi oggi presso la Prefettura di Benevento alla presenza, oltre che di rappresentanti della stessa Prefettura, di Anas, del Comune di Torrecuso, della Regione Campania, delle Forze dell’Ordine e del Commissario Straordinario per l’Emergenza Alluvione di Benevento.

La chiusura si era resa necessaria a partire dalla scorsa domenica 1° maggio, secondo quanto disposto dalla stessa struttura tecnica dell’Università del Sannio (che monitora costantemente il corpo di frana) per avverse condizioni metereologiche che, inevitabilmente, avevano determinato l’avanzamento del corpo di frana.

Proprio a causa di questo ulteriore movimento, Anas – su disposizione dei tecnici della struttura tecnica – ha eseguito ulteriori lavori di consolidamento del corpo stradale – lato valle – finalizzati a garantire un ulteriore franco di sicurezza ed anche interventi di regimentazione delle acque superficiali sul piano viabile.

Restano invariate – secondo quanto decretato dai tecnici della struttura facente capo all’Università del Sannio – le 3 condizioni necessarie per la transitabilità del tratto ovvero assenza di pioggia; assenza di significativi movimenti franosi; vigilanza durante l’orario di apertura.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Torrepalazzo, incidente sul cantiere dell’Alta Velocità: operaio finisce col braccio incastrato in una trivella

redazione 2 settimane fa

Arpaise, aggiudicati i lavori per risanare un tratto in frana sulla provinciale Ciardelli

redazione 3 settimane fa

Il Museo Enologico d’Arte Contemporanea di Torrecuso cerca un direttore scientifico

redazione 4 settimane fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

redazione 2 ore fa

Arpaise, successo per la 29ª Sagra della Castagna del Partenio

redazione 2 ore fa

Assoluzione in Appello per 58enne di Montesarchio: era imputato di porto d’armi e guida con patente revocata

redazione 3 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

redazione 1 ora fa

Sannio, in tre anni diminuiti gli incidenti stradali: nel 2024 meno morti e feriti

Giammarco Feleppa 2 ore fa

Ex Casa Bruno al Triggio, occasione mancata: rescissione tra Comune di Benevento e ANGSA

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, grande partecipazione al Career Day: al centro innovazione e transizione digitale

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content