fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto “Benevento città sicura”, attivate oltre 200 telecamere sul territorio

Inaugurata la sala operativa al Comando della Polizia Municipale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Più di 200 telecamere già attive, una sala operativa collegata 24 ore su 24 e obiettivi mobili in grado di filmare anche la notte. Sono i numeri del progetto “Benevento città sicura”, realizzato dal Comune del capoluogo in collaborazione con la Polizia Municipale.

Un’operazione da oltre 400mila euro, finanziata con tre progetti PON sicurezza dell’Unione Europea e del Ministero dell’Interno, partita nel 2013 e che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini sanniti.

La nuova sala operativa del Comando della Municipale, al Rione Libertà, è stata inaugurata questa mattina alla presenza delle principali istituzioni civili, militari e religiose del capoluogo.

“Da oggi – ha commentato il sindaco Fausto Pepe – la città gode di maggiore tranquillità. Sono felice di poter inaugurare una delle opere più importanti realizzate per i cittadini”. Soddisfazione espressa anche dal comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Moschella che spiega che entro la fine dell’anno punta a raggiungere oltre 300 occhi elettronici.

La sala sarà collegata via wireless con quella della Questura per una collaborazione sinergica tra le forze dell’ordine. I primi risultati sono già arrivati: grazie all’ausilio dell’impianto, infatti, lo scorso aprile è stato fermato presunto truffatore di anziani. Per il lavoro svolto, sono stati consegnati due encomi agli agenti Carla Boscaino e Sergio Fusco per aver identificato l’uomo. I premi sono stati consegnati durante la Messa celebrata dall’arcivescovo Andrea Mugione.

Per quanto riguarda la privacy dei cittadini, invece, “non ci saranno problemi – ha assicurato Moschella -. L’impianto ha finalità di prevenzione e solo in casi specifici di repressione”. In sostanza le immagini saranno utilizzate per suffragare le indagini di polizia, ma non saranno utilizzate per elevare multe agli automobilisti.

Dalla lotta alla criminalità alla protezione civile. La sala operativa, infatti, sarà anche utilizzata per coordinare gli interventi del Coc in caso di calamità naturale.

IL COMMENTO DELLA UIL –  “Credo che quest’opera – ha detto il segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco – possa essere una delle principali strutture operative di cui la nostra Città si potrà ora vantare. Sono oltre 200 le telecamere attive, già collegate con la sala operativa. Occhi elettronici che possono filmare anche di notte”.

“Colgo l’occasione – ha concluso Bosco – per complimentarmi con gli assistenti capo Carla Boscaino e Sergio Fusco, i quali si sono distinti per aver scoperto il presunto autore di alcune truffe a persone anziane”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. Nazzareno

    3 Mag, 2016 a 22:55

    Sì tante telecamere ma piazza Santamaria dove c’è un parcheggio del comune che il cittadino paga il tiket e circondato da parcheggiatori abusivi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

Giammarco Feleppa 2 giorni fa

Benevento, mensa scolastica affidata alla RTI Authentica-Siristora: appalto da 5 anni + due rinnovabili

redazione 2 giorni fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 2 giorni fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Dall'autore

redazione 12 ore fa

Quarta edizione di ‘Pazzienn Pazzienn” e 30 anni dell’assocazione ‘N’ata Storia’: a Bucciano tre giorni di eventi

redazione 12 ore fa

Santa Maria Capua Vetere, tentano di introdurre hashish in carcere: a fermarle i cinofili sanniti

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Primo piano

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Contrada Olivola, l’area esterna dell’ex Geripa affidata per 6 mesi ad Asia come deposito dei vecchi contenitori di abiti usati

redazione 15 ore fa

Sannio: consumi pro-capite in crescita ma ancora contenuti. Spesa alimentare tra le più alte d’Italia

redazione 15 ore fa

Commercio, l’assessore Ambrosone: “Crisi di carattere nazionale, noi abbiamo fatto e faremo il possibile”

Giammarco Feleppa 16 ore fa

L’esperienza torna in corsia: tre medici in pensione per rinforzare la chirurgia d’urgenza del San Pio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content