fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Progetto “Benevento città sicura”, attivate oltre 200 telecamere sul territorio

Inaugurata la sala operativa al Comando della Polizia Municipale

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
00:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters

    Ascolta la lettura dell'articolo

    Più di 200 telecamere già attive, una sala operativa collegata 24 ore su 24 e obiettivi mobili in grado di filmare anche la notte. Sono i numeri del progetto “Benevento città sicura”, realizzato dal Comune del capoluogo in collaborazione con la Polizia Municipale.

    Un’operazione da oltre 400mila euro, finanziata con tre progetti PON sicurezza dell’Unione Europea e del Ministero dell’Interno, partita nel 2013 e che ha l’obiettivo di aumentare la sicurezza dei cittadini sanniti.

    La nuova sala operativa del Comando della Municipale, al Rione Libertà, è stata inaugurata questa mattina alla presenza delle principali istituzioni civili, militari e religiose del capoluogo.

    “Da oggi – ha commentato il sindaco Fausto Pepe – la città gode di maggiore tranquillità. Sono felice di poter inaugurare una delle opere più importanti realizzate per i cittadini”. Soddisfazione espressa anche dal comandante dei Vigili Urbani, Giuseppe Moschella che spiega che entro la fine dell’anno punta a raggiungere oltre 300 occhi elettronici.

    La sala sarà collegata via wireless con quella della Questura per una collaborazione sinergica tra le forze dell’ordine. I primi risultati sono già arrivati: grazie all’ausilio dell’impianto, infatti, lo scorso aprile è stato fermato presunto truffatore di anziani. Per il lavoro svolto, sono stati consegnati due encomi agli agenti Carla Boscaino e Sergio Fusco per aver identificato l’uomo. I premi sono stati consegnati durante la Messa celebrata dall’arcivescovo Andrea Mugione.

    Per quanto riguarda la privacy dei cittadini, invece, “non ci saranno problemi – ha assicurato Moschella -. L’impianto ha finalità di prevenzione e solo in casi specifici di repressione”. In sostanza le immagini saranno utilizzate per suffragare le indagini di polizia, ma non saranno utilizzate per elevare multe agli automobilisti.

    Dalla lotta alla criminalità alla protezione civile. La sala operativa, infatti, sarà anche utilizzata per coordinare gli interventi del Coc in caso di calamità naturale.

    IL COMMENTO DELLA UIL –  “Credo che quest’opera – ha detto il segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento, Fioravante Bosco – possa essere una delle principali strutture operative di cui la nostra Città si potrà ora vantare. Sono oltre 200 le telecamere attive, già collegate con la sala operativa. Occhi elettronici che possono filmare anche di notte”.

    “Colgo l’occasione – ha concluso Bosco – per complimentarmi con gli assistenti capo Carla Boscaino e Sergio Fusco, i quali si sono distinti per aver scoperto il presunto autore di alcune truffe a persone anziane”.

    Annuncio
    1 Commento

    1 Commento

    1. Nazzareno

      3 Mag, 2016 a 22:55

      Sì tante telecamere ma piazza Santamaria dove c’è un parcheggio del comune che il cittadino paga il tiket e circondato da parcheggiatori abusivi.

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Correlati

    redazione 10 ore fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    redazione 11 ore fa

    Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

    Giammarco Feleppa 16 ore fa

    Lavori alla scuola Mezzini per ospitare gli studenti della Sala-Torre: affidamento diretto per intervento da 84mila euro

    Giammarco Feleppa 2 giorni fa

    Benevento, si punta alla riqualificazione della terrazza e dei locali di via Annunziata: saranno nuovo spazio per la comunità

    Dall'autore

    redazione 8 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    redazione 10 ore fa

    Prorogata a fine agosto la scadenza per l’invio delle proposte per la candidatura di Benevento, con Pietrelcina, a Capitale della Cultura 2028

    redazione 11 ore fa

    Gemellaggio con Valona, il sindaco Dredha: “Dal calcio alla cultura con Benevento sarà intesa perfetta”

    redazione 11 ore fa

    Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

    Primo piano

    redazione 8 ore fa

    Urla, spintoni e botte tra ragazzine nel centro storico: intervengono i carabinieri

    Giammarco Feleppa 10 ore fa

    Emergenza idrica in Irpinia e Sannio: Alto Calore annuncia razionamenti notturni

    redazione 11 ore fa

    Mastella: “TikToker in Consiglio regionale? Grammatica istituzionale ormai alla frutta, ma problema è fragilità della politica”

    redazione 13 ore fa

    Benevento, al via l’installazione nei nuovi cassonetti ‘smart’ per la raccolta degli abiti usati

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.