fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

AMBIENTE

Ecopunto di Contrada Pantano preso di mira dagli ‘inzivados’: la denuncia dei cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Non c’è pace tra i residenti di contrada Pantano-San Vitale a Benevento che quotidianamente affrontano lo sversamento abusivo dei rifiuti e il mancato rispetto delle regole in materia di conferimento.

A circa due mesi da quando le telecamere di Ntr24 hanno documentato in questa zona e precisamente nei pressi della pista ciclopedonale la presenza di una discarica non autorizzata, dove venivano accumulati rifiuti di ogni tipo e ingombranti piuttosto che utilizzare gli strumenti messi a disposizione dell’ente comunale e dell’Asia Benevento, la denuncia degli abitanti stavolta riguarda quello che accade all’eco-punto di raccolta n.6, situato proprio all’ingresso della pista e in un’area sottoposta a video sorveglianza.

Secondo quanto dichiarato dalla portavoce dei cittadini di contrada Pantano–San Vitale, Marianna Tesauro, ci sarebbero persone che conferiscono i rifiuti in questo punto in giorni e in orari diversi da quelli previsti per la raccolta, ovvero il mercoledì dalle 14.30 alle 17.30 e il sabato dalle 7.30 alle 10.30. “In questo modo – ha spiegato la Tesauro – la spazzatura viene lasciata in balia di cani randagi e di insetti di ogni tipo e viene dispersa nei campi limitrofi.”

Da qui l’appello forte ad un comportamento più rispettoso dell’ambiente e dei residenti che, peraltro, grazie alla strategia di raccolta dell’ecopunto hanno avuto un risparmio del 60% sulla bolletta. Insomma una battaglia continua che viene combattuta a suon di denunce e di invito a una maggiore civiltà che però a quanto sembra lasciano indifferenti gli inzividos incalliti.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Incendio nella zona industriale di Forchia: in fiamme un’azienda di stoccaggio rifiuti

redazione 1 settimana fa

A Benevento prosegue progetto “La Polizia Municipale nei Quartieri” con l’attivazione degli uffici mobili

redazione 3 settimane fa

L’Asia a Gaeta per la conferenza italiana su ICT e Smart Cities

redazione 1 mese fa

Presidio pro Gaza: oltre 500 persone al Ponte Pagliuca. Ora si lavora per creare coordinamento cittadino del Global Movement

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 4 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 4 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 6 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 6 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 7 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 7 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content