fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Sannio St.A.R.T si concretizza con due progetti su fiumi e risorse forestali

Green economy e occupazione le direttrici delle ipotesi progettuali presentate a Torrecuso che rendono concreto quanto emerso dalla convention di Telese Terme a settembre scorso.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un project financing per la salvaguardia, la tutela e la valorizzazione dell’habitat fluviale del Sannio e un contratto di sviluppo per la tutela e la conservazione delle risorse forestali sono le due prime proposte per la costruzione di un territorio ecosostenibile.

Sono le due proposte, presentate questa mattina a Palazzo Caracciolo di Torrecuso alla presenza di rappresentanti della politica nazionale, regionale e locale e di imprenditori sanniti, con cui si vuole rendere concreto quanto emerso a Telese Terme a settembre scorso nell’ambito di “Sannio St.A.R.T. – Stakeholder in Assemblea per la Rigenerazione Territoriale”, l’iniziativa promossa dal Pd provinciale su spinta del consigliere regionale, all’epoca ancora segretario provinciale del partito, Mino Mortaruolo.

“Si tratta – ha dichiarato il consigliere regionale – di occasioni concrete di occupazione e di sviluppo dell’economia sostenibile nella nostra provincia, che sconta ancora i danni dell’alluvione di ottobre scorso.”

Ipotesi progettuali attuabili grazie all’apporto, nel primo caso di 30 imprese sannite e di enti pubblici atti al controllo, nel secondo caso di un accordo di programma che “comporterà miglioramenti anche per i lavoratori del settore bloccato nel Sannio da 5 anni ma che ha visto delle novità grazie alle scelte del governatore della Campania De Luca e della sua giunta.”

In particolare, il progetto sull’habitat fluviale viene riportato alla luce a due anni dalla sua discussione in sede di conferenza dei servizi nel 2014, dopo l’elaborazione da parte dell’Ati nel 2013 e la validazione da parte di Sannio Europa e ha incassato anche il plauso del commissario straordinario per l’Emergenza Alluvione nel Sannio, Giuseppe Grimaldi.

“Azioni innovative – è stato evidenziato durante l’incontro – che rappresentano per la politica di sviluppo territoriale una direzione quasi obbligatoria in un momento in cui anche la finanza e l’economia mondiali si stanno orientando per i propri investimenti verso aziende che operano nell’energia sostenibile e rinnovabile”.

L’iniziativa di oggi cade casualmente il giorno dopo il referundum sulle trivellazioni in mare che non ha raggiunto il quorum e per il quale nel Sannio, pur interessato da progetti di ricerca del petrolio sulla terraferma contenuti nello Sblocca Italia, ha votato soltanto il 26,58% degli aventi diritto.

“Un cambio di passo e di mentalità è necessario”, secondo Mortaruolo che ritiene “compito della politica contribuire al cambiamento.”

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Errico (FI): “Il commercio locale è il cuore del Sannio, servono politiche concrete per rilanciare imprese e occupazione”

redazione 7 ore fa

AVS presenta interrogazione sul progetto idroelettrico Morcone–Lagospino

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Sannio: decima provincia per crescita post-Covid, ma Pil pro capite resta tra i più bassi d’Italia

redazione 6 giorni fa

A Faicchio la quinta tappa dell’undicesima edizione del Keep Clean and Run con l’ecorunner Roberto Cavallo

Dall'autore

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Musica oltre gli ostacoli: la sfida di Bianca, giovane compositrice non vedente

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Covid, nel Sannio poche informazioni sul numero dei contagi: dove sono finiti i bollettini dell’Asl?

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Dalle priorità in città al rilancio di un nuovo Centro nazionale: le sfide future di Mastella

Angelamaria Diodato 4 anni fa

Quel vizio alla comunicazione politica demagogica e al ribasso che riduce l’elettore a seguace di antiche pulsioni

Primo piano

Gianrocco Rossetti 4 minuti fa

Regionali, Fico a Benevento per presentare i candidati della sua lista Fiorillo e Piscitelli

redazione 30 minuti fa

Boccalone: “Sanità in ginocchio, programmazione sulla carta ma nulla di fatto. Fico complice dei disastri di De Luca”

redazione 52 minuti fa

Fortorina, Rubano: “Giornata importante per il Fortore. Centrodestra mantiene impegni per aree interne”

redazione 2 ore fa

Lieve scossa a Castelvetere in Val Fortore: oggi scuole chiuse. San Bartolomeo, manca la corrente: giovedì stop a lezioni

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content