fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Al via le iscrizioni al Conservatorio “Nicola Sala” per l’anno 2016/2017

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Da lunedì 4 aprile fino al 15 giugno 2016 sono aperte le iscrizioni al Conservatorio Statale di Musica “Nicola Sala” di Benevento per l’anno scolastico 2016/2017, per tutti i tipi di corsi: preaccademici, triennio, biennio. Moduli per l’iscrizione scaricabili dal sito: www.conservatorio.bn.it – alla voce modulistica.

Il largo anticipo rispetto agli anni precedenti è dovuto all’eccezionale incremento d’iscrizioni registrato l’anno passato, quando la popolazione studentesca è aumentata del 45%, in piena controtendenza con i dati nazionali. Lo scorso anno si registrarono file alle segreterie per oltre un mese, e gli esami di ammissione dei ragazzi – necessari per verificare il livello di preparazione di chi entrava in Conservatorio per la prima volta – andarono a sovrapporsi all’inizio delle lezioni. Quest’anno, sulla scorta dell’esperienza passata, la dirigenza ha voluto ottimizzare il momento dell’iscrizione, evitando disagi ai ragazzi e ai loro genitori.

Non tutti i ragazzi che lo desiderano riusciranno a entrare in Conservatorio, è bene puntualizzarlo: i corsi, come è noto, sono a numero chiuso, e l’accesso è condizionato al superamento di un esame d’ammissione per tutti i nuovi iscritti. Giova ricordare anche che il Conservatorio è una scuola d’eccellenza, e che i corsi di triennio dell’AFAM – ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE sono equiparati a un diploma di laurea di primo livello, mentre il biennio lo è alla laurea specialistica.

Sito nel cuore di Benevento, nello storico Palazzo De Simone, costruito da Filippo Raguzzini nella seconda decade del XVIII secolo, il Conservatorio sta vivendo un momento d’oro grazie al cambiamento della dirigenza avvenuto due anni orsono, ai nuovi rapporti stretti con gli Enti locali e le realtà economico-produttive del territorio, all’incremento esponenziale dell’attività artistica di produzione dei concerti, che dal novembre 2014 ormai offre alla città e alla provincia di Benevento centinaia di concerti, consentendo ai ragazzi di fare esperienza e al contempo incrementando e allevando il pubblico degli ascoltatori.

Attualmente sono in fase di completamento i lavori che lo hanno completamente ristrutturato e insonorizzato. Oltre alle aule delle lezioni e alla bellissima aula Bonazzi, dotata di organo, il Conservatorio vanta le più sofisticate apparecchiature elettroniche – compresa una sala di registrazione all’avanguardia intitolata a Mike Mosiello, strumentista italo-americano nato nel 1896 a Frasso Telesino, tra i massimi trombettisti jazz degli anni Trenta del Novecento – e una importante collezione di strumenti ad arco del Settecento.

Le lezioni di Musica antica e quelle di Nuove tecnologie sono opzioni che possono essere scelte accanto all’amplissima scelta tra quelle di canto, di strumento, di jazz. L’Istituzione, pur sita in un palazzo d’epoca, guarda alle più importanti risorse della contemporaneità e del futuro, e le coniuga con l’impareggiabile tradizione musicale della Campania. Sono garantite agli studenti le opportunità di soggiorni di studio all’estero presso Istituzioni Universitarie di fama attraverso il Programma Erasmus, nonché la possibilità di usufruire gratuitamente di viaggi di ricerca. Una recente convenzione del Conservatorio col Teatro “San Carlo” di Napoli permette, a chi ne faccia richiesta, di assistere gratuitamente agli spettacoli della stagione lirica.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Nel cuore di Benevento l’arte antica di ‘costruire la musica’ grazie al maestro liutaio Enrico Minicozzi

redazione 6 giorni fa

Conservatorio di Benevento, 80 borse di studio agli studenti più meritevoli e impegnati

redazione 6 giorni fa

Università del Sannio: nuovi iscritti in crescita del 20%

Giammarco Feleppa 1 settimana fa

L’orgoglio sannita di Shark Emcee: ‘Hip hop e musica le mie costanti della vita. Sogno un disco d’oro come songwriter’

Dall'autore

redazione 55 minuti fa

Benevento, vede uomo in casa dalle telecamere e lancia l’allarme: arrestato ladro 40enne

redazione 2 ore fa

Benevento, al plesso scolastico San Vito mattinata dedicata al progetto #Recyclingmood

redazione 2 ore fa

Messa in sicurezza da rischio idrogeologico: fondi ministeriali al Comune di Ponte

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla giunta ok ai progetti di fattibilità per i locali mensa nelle scuole di Pezzapiana e via Grimoaldo Re

Primo piano

redazione 55 minuti fa

Benevento, vede uomo in casa dalle telecamere e lancia l’allarme: arrestato ladro 40enne

redazione 2 ore fa

Benevento, dalla giunta ok ai progetti di fattibilità per i locali mensa nelle scuole di Pezzapiana e via Grimoaldo Re

redazione 6 ore fa

Guasto improvviso in via Traiano, sospesa l’erogazione idrica nel centro storico di Benevento

redazione 7 ore fa

L’Antica bottega degli uomini eleganti: a Benevento la barberia vintage dove trovare stile e tradizioni senza tempo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content