fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Controlli e metal detector al Tribunale: “Striscia la notizia” torna a Benevento

Bosco (Uil): "La Municipale non può continuare a collezionare brutte figure. Si metta fine a questa incresciosa vicenda"

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le telecamere di “Striscia la notizia” tornano a Benevento. Questa mattina, infatti, l’inviato Luca Abete ha “messo alla prova” i controlli di sicurezza del Palazzo di Giustizia sannita.

Come mostrano le immagini, il giornalista si è posizionato all’ingresso della struttura dove si trovano i metal detector. Secondo il Tg satirico di Canale 5, nonostante gli allarmi lanciati dalle apparecchiature, le verifiche e le perquisizioni sui cittadini che entrano nell’edificio sono pochissime.

Quella sulla sicurezza nei tribunali è una battaglia che la trasmissione Mediaset sta portando avanti da tempo in tutta Italia. Lo scorso febbraio, infatti, Abete “visitò” il foro di Nocera Inferiore e prima ancora quello di Salerno.

LA NOTA DELLA UIL – “Ritengo doveroso dover ribadire che il servizio di vigilanza in Tribunale, Procura e Giudice di Pace, che ogni giorno sottrae dalla strada otto unità, è un’emergenza che deve assolutamente finire, perché il servizio è di competenza delle forze di polizia statali, o anche delle guardie giurate. Le forze di polizia statali sono addestrate proprio per svolgere questo tipo di servizio di particolare importanza e pericolosità, mentre l’impegno della polizia municipale deve incentrarsi sulla prevenzione e sulla repressione degli illeciti che vengono commessi in Città. Il sindaco di Benevento Fausto Pepe, il prefetto Paola Galeone e il Procuratore della repubblica Giovanni Conzo devono sapere che con “i fichi secchi non si fanno le nozze”. A questo punto, tenuto conto che la misura è colma, e che la polizia municipale di Benevento non può continuare a collezionare brutte figure, si metta fine a questa incresciosa vicenda”. Così in un comunicato alla stampa Fioravante Bosco, ufficiale della Polizia Municipale e segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Scuola di legalità, Ipsar ‘Le Streghe’ al Tribunale di Benevento per assistere ad udienza penale

redazione 1 mese fa

Furti, 44enne di Airola torna in libertà

redazione 3 mesi fa

Revocato l’affidamento in prova, nuovo processo sul ricalcolo della pena per un 38enne di Benevento

redazione 4 mesi fa

Tribunale di Benevento, al via nuovo ciclo di tirocini per gli studenti dell’Unifortunato

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 9 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 15 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 15 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content