fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Telese Terme, Abbamondi (TeleseRiparte): “Paese ridotto male dopo la gestione Carofano”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“L’ordinanza del Consiglio di Stato che ammette alle operazioni di verifica anche l’accesso alle schede elettorali non mette e non toglie ad una vicenda politica ed amministrativa che, ad oggi, ha determinato l’annullamento delle elezioni dello scorso 31 maggio”. Così in una nota Angela Abbamondi del gruppo TeleseRiparte.

“Le ragioni del nostro ricorso prosegue la nota -, ad oggi, hanno trovato conferma nella sentenza del TAR Campania emessa a novembre e nell’ordinanza del Consiglio di Stato che ha ritenuto di non dover sospendere gli effetti di quella pronunzia. Altre conferme ad oggi non ne vedo se non il fatto che la Corte d’Appello ha recentemente disposto la cancellazione dall’apposito Albo di tutti e quattro i presidenti di seggio delle sezioni impugnate.

In particolare – prosegue Abbamondi -, il Presidente della Corte d’Appello ne ha disposto la cancellazione dall’Albo delle persone idonee alle funzioni di presidente di seggio ‘appurate le gravi irregolarità ed incongruenze numeriche emerse dalla verifica dei verbali elettorali ed attesa la delicatezza e l’importanza del compito loro affidato’. Doppia cancellazione, poi, per il presidente della sezione numero tre il quale ha avuto identica sanzione per ‘gravi inadempienze’ segnalate dal Presidente del Tribunale di Benevento nell’ambito delle operazioni di rilevazione ed elaborazione dei dati di scrutinio delle elezioni regionali sempre del 31 maggio scorso. Questi i fatti che, a mio modesto parere, si commentano da soli.

Ora – si legge nella nota – c’è solo da attendere ed aspettare la decisione definitiva. Intanto in questo periodo di attesa, importanti nodi irrisolti della gestione Carofano stanno venendo inesorabilmente al pettine. Sulla vicenda ASL è assodata la responsabilità di chi l’ha determinata, trascinando il comune di Telese in un contenzioso pesante e dagli esiti, ad oggi, negativi per la collettività e per le casse comunali. L’azione di Carofano è costata decine di migliaia di euro di spese legali per sostenere un contenzioso che, ad oggi, il comune ha perso. Eppure non era difficile immaginare che finisse in questo modo!

Allo stesso modo – attacca TeleseRiparte -, la situazione dei servizi, primo fra tutti la Nettezza Urbana, è sotto gli occhi di tutti, con disfunzioni quotidiane ed un rapporto qualità-prezzo molto elevato rispetto alle mirabolanti prospettazioni di Carofano. Le strategie di sviluppo di Telese Terme sono ferme al palo, senza la definizione di un orizzonte che consenta almeno di mantenere in efficienza quelle poche infrastrutture ed impianti presenti sul territorio. La situazione della palestra Foschini che si allaga in costanza anche di brevi piogge è significativa ed emblematica dello stato in cui è stata ridotta la nostra cittadina dopo oltre cinque anni di amministrazione Carofano.

Per non parlare dell’impianto sportivo “Cesare Alterio”, dove ogni anno si allenano circa 200 ragazzi della Scuola Calcio della Valle Telesina, che necessita di una tempestiva riqualificazione con la realizzazione di un campo in erba sintetica. In questo quadro – conclude Abbamondi – mentre i comuni a noi vicini discutono di progetti di sviluppo, di aree interne, di fondi comunitari, di opportunità da cogliere noi, a Telese, siamo fermi a discutere ed a guardare”.

Annuncio
1 Commento

1 Commento

  1. jacgio

    15 Mar, 2016 a 21:16

    Meglio tacere se ciò serve a non far fare brutte figure. Questo articolo lo dimostra.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 6 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Montesarchio: Rendiconto di gestione e Tari, ok in Consiglio

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 1 ora fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

redazione 2 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

Primo piano

redazione 37 minuti fa

A Pago Veiano ecco Veria Fest: a luglio il Festival diffuso delle Pari Opportunità e del Senso di Comunità

redazione 2 ore fa

Pedinamenti, minacce e gelosia: arrestato un 58enne, voleva ‘punire’ un professionista di Benevento

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto nel Fortore, sequestrate cinque auto e ritirate tre patenti: sanzioni per oltre 11mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content