fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Generica

Pulizia e arginatura Calore: il sindaco di Guardia Sanframondi scrive alle istituzioni

Il maltempo degli ultimi giorni ha deviato il corso del fiume Calore in due punti: in contrada Piana a San Lorenzo Maggiore e in zona Starze a Guardia Sanframondi. A denunciarlo è proprio il sindaco del comune titernino, Floriano Panza, che ha immediatamente inoltrato una nota al commissario per l’emergenza alluvione ed al presidente della Provincia.

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il maltempo degli ultimi giorni ha deviato il corso del fiume Calore in due punti: in contrada Piana a San Lorenzo Maggiore e in zona Starze a Guardia Sanframondi. A denunciarlo è proprio il sindaco del comune titernino, Floriano Panza, che ha immediatamente inoltrato una nota al commissario per l’emergenza alluvione ed al presidente della Provincia.

La lettera è corredata di due fotografie: la prima mostra chiaramente l’isola che si sta creando tra i due tratti del Fiume Calore in Contrada Piana; mentre la seconda mostra l’abbandono del vecchio alveo da parte del Fiume Calore in Contrada Starze con l’inondazione delle abitazioni di proprietà privata già evacuate nel mese di ottobre 2015.

Secondo quanto si legge, Panza aveva già segnalato sia alla Provincia di Benevento, negli anni 2010, 2013 e 2015, e sia al commissario delegato, nel corso di quest’anno, l’urgenza di rifare l’arginatura del Fiume Calore in contrada Starze, travolta da eventi calamitosi del 2014-2015 ed esportata completamente dall’alluvione. Alluvione che ha riempito di detriti il letto del Fiume Calore per cui allo stato attuale, bastano semplici piogge per obbligare la evacuazione di varie abitazioni storicamente situate in zona.

Il sindaco ha ribadito nuovamente, allo scopo di preservare la privata incolumità, l’estrema urgenza di ripulire dai detriti e dalle alberature il tratto del Fiume Calore e l’opportunità di rifare le arginature per consentire la permanenza dei cittadini residenti e la prosecuzione dell’attività di centinaia di aziende agricole.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Allerta meteo per vento forte: Mastella chiude cimitero, parchi e villa nei giorni di giovedì e venerdì

redazione 2 settimane fa

Guardia Sanframondi, assegnata la borsa di studio “Mons. Bernardo Maria Ceniccola”

redazione 3 settimane fa

Sannio, in arrivo il maltempo: martedì con temporali intensi. Possibili fulmini e grandine

redazione 1 mese fa

Ritrovamento di un cadavere nel fiume Calore: dopo un anno la Polizia diffonde un identikit

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Piano strade della Regione, Mortaruolo: “Per il Sannio investimento storico da 139 milioni di euro”

redazione 2 ore fa

L’azienda sannita “Martelius gas e luce” da sabato sbarca anche a Brescia con l’apertura di un nuovo point

redazione 2 ore fa

Il soprano Maura Minicozzi porta il Sannio in Messico

redazione 4 ore fa

Docenti del Convitto “Pietro Giannone” premiate con il National Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Asl Benevento, la manager Spinosa nomina il nuovo direttore sanitario: da Avellino arriva Maria Rosaria Troisi

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Paupisi, l’ultimo saluto a Elisa e Cosimo: una comunità spezzata nel silenzio di un addio

redazione 5 ore fa

Cusano Mutri, controlli alla ‘Sagra dei Funghi’: scoperti 12 lavoratori irregolari. Scattano 4 denunce

redazione 5 ore fa

Alluvione Benevento, il 15 ottobre esercitazione di Protezione Civile nella giornata della memoria

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content