fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Campagnuolo e Di Marzo: “Sannio a rischio spopolamento. Invertiamo la rotta”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il bilancio demografico del Sannio continua ad essere costantemente negativo. Non se ne può più. L’intero Sannio è ormai a forte rischio spopolamento. I dati parlano chiaro e i numeri emersi dall’ultimo rapporto ISTAT sono inappellabili. Negli ultimi 5 anni oltre 5000 cittadini sono andati via dalla nostra provincia. Considerando che molti i Comuni che superano di poco i 2000 abitanti, possiamo affermare che in cinque anni ne sono scomparsi due e mezzo”. A denunciarlo in una nota sono il coordinatore provinciale di Forza Italia Giovani, Evangelista Campagnuolo, e il suo vicario Gabriele Di Marzo.

“Addirittura – scrivono i due esponenti beneventani – da inizio 2015 ad ottobre dello stesso anno, sono 2000 le persone che per svariati motivi non risiedono più nel nostro territorio. Senza dubbio questi numeri sono dettati anche dal fatto che il bilancio tra decessi e nascite è fortemente negativo. Questo in tutti i mesi dell’anno. Se qualcuno ha scherzato fino ad oggi, è bene che non lo si faccia più.

E’ bene – continuano – che il Sannio faccia qualcosa di concreto per invertire la rotta. Questo oltre ogni divisione politica o partitica. Il Sannio ha bisogno di un futuro diverso, perché procedendo di questo passo molti comuni non esisteranno più. Altro che accorpamenti di Comuni sotto i 5000 abitanti, qui rischiamo la completa estinzione. Sono tanti i giovani che scappano dal nostro territorio. Quando diciamo scappano ci riferiamo ad una volontà seria e concreta di non ritornare più nei propri comuni di origine.

Una soluzione potrebbe essere quella riguardante i fondi europei di progettazione 2014/2020 che potrebbero essere utilizzato per arginare questa continua e sempre più crescente fuga.

Così come l’omologazione di obiettivi concreti e comuni tra diversi paesi potrebbe avviare diversi progetti di rilancio territoriale. Insomma un vero e proprio sistema cooperativo che vada oltre ogni campanilismo. Finito il tempo delle chiacchiere e dei proclami, – concludono Campagnuolo e Di Marzo – ora bisogna agire. Invertiamo la rotta, siamo ancora in tempo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 13 ore fa

Iesce (FI): “Partita macchina organizzativa per elezioni regionali. Saremo la voce delle esigenze del territorio”

redazione 2 giorni fa

Alina Caruso (FI): “La carica dei giovani forzisti a sostegno delle regionali”

redazione 2 giorni fa

Dugenta, Pasquale Delle Donne aderisce a Fratelli d’Italia 

redazione 2 giorni fa

Rubano: ‘Con oltre 300 dirigenti e amministratori FI lancia macchina elettorale a Benevento’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 12 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 12 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 13 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 16 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 17 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 18 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 18 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content