fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Università

Adisu si cambia, da 7 a 2: Benevento accorpata a Salerno. Il risparmio previsto è di un milione di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le aziende per il diritto allo studio universitario passeranno dalle attuali sette a due: se ne parlava già da un po’ ma da ieri l’ipotesi di accorpamento è diventa realtà concreta.

E’ stato, infatti, approvato dalla giunta regionale della Campania e pubblicato sul Burc, il disegno di legge regionale per il Diritto allo Studio Universitario che prevede l’istituzione di soltanto due aziende: l’Adisuc1 che avrà sede legale e amministrativa a Napoli per gli studenti iscritti agli atenei napoletani e Adisuc2 con sede legale e amministrativa a Salerno che erogherà servizi per gli studenti iscritti alle università di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno.

Cambierà poco, in realtà, in termini operativi in quanto gli uffici rimarranno nelle sedi delle università ma sarà forte il cambiamento, almeno secondo quanto previsto dalla nuova normativa, sul fronte della riduzione della spesa.

Grazie al drastico taglio degli organi di gestione passati da sette a due e alla diminuzione dei gettoni di presenza dei consiglieri d’amministrazione passati da oltre 100 euro a 30 euro, si prevede, infatti, una riduzione dei costi di circa 500 mila euro annui.

Risparmi economici deriveranno anche da una migliore gestione delle risorse umane interne alle sedi operative, dall’assenza di duplicazioni dei compiti, dalla centralizzazione degli acquisti, dalla condivisione nell’utilizzo dei beni strumentali e dei beni patrimoniali delle nuove Adisucc, dalla concentrazione delle attività di comunicazione e di divulgazione che saranno espletata attraverso soltanto due siti web.

Il risparmio complessivo dovrebbe essere di circa un milione di euro annui con maggiori benefici per gli studenti.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

La Mangimi Liverini di Telese ha ospitato il 2nd PLF Student’s Travel Workshop

redazione 3 giorni fa

Lunedì pomeriggio chiuso il Ponte Tibaldi: sarà oggetto di attività sperimentale dell’UniSannio

redazione 6 giorni fa

Rubano: ‘La Regione umilia e mortifica i cacciatori, sarò al fianco delle istanze del mondo venatorio’

redazione 2 settimane fa

Parcheggio studenti chiuso in Rampa San Barbato: Orlacchio (GD) interpella il sindaco

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 12 ore fa

Benevento, in Prefettura aperto il registro di condoglianze per il presidente Giorgio Napolitano

redazione 12 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 13 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

Primo piano

redazione 11 ore fa

Una doppietta di Koutsoupias salva il Bari. Agazzi convocato, Meccariello a Budrio per la riabilitazione post intervento

redazione 12 ore fa

Vigneti distrutti da grandinata, l’osteria Frangiosa offre il pranzo ai vendemmiatori  

redazione 13 ore fa

‘Benevento Cardio-protetta’, presentato il progetto sui defibrillatori in diverse zone della Città

redazione 13 ore fa

Paupisi, il sindaco: “Uno strazio le nostre olive al suolo e l’uva ‘mitragliata’. Chiediamo lo stato di calamità”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content