fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il centro storico si prepara al Natale: nel week end cresce l’attesa per Beneventorrone

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento torna a essere la Città del Torrone. Da venerdì 27 a domenica 29 novembre, il Corso Garibaldi tornerà ad accogliere BenevenTorrone, l’evento più dolce dell’anno promosso da Camera di Commercio e Comune di Benevento.

Le tradizionali ‘casette in legno’ sono pronte a ospitare tonnellate di torroni di tutti i tipi, forme e sapori, provenienti dal Sannio, patria indiscussa del torrone, ma anche da altre parti d’Italia, per uno degli eventi gastronomici più attesi e amati.

Una celebrazione, nei modi più originali, del dolce sannita che, più di ogni altro, è in grado di rappresentare storia, cultura e tradizione: dalle ricette gourmet alle preparazioni con pistacchi, cioccolato, caffè, limoncello, alle ricette più fantasiose, passando per i torroni artigianali preparati al momento e con ingredienti naturali di altissima qualità e le sculture in torrone.

Per le vie di Benevento andrà in scena il “torrone live”, si potrà infatti assistere al procedimento di lavorazione del torrone, mentre maestri artigiani reinterpreteranno il dolce tradizionale in chiave moderna.

Un itinerario tra i profumi, i sapori, la leggerezza del Natale che prende il via questo fine settimana. Un intrattenimento all’insegna del buon gusto.

“Una vera e propria vetrina in grado di richiamare, ogni anno, l’attenzione di migliaia di persone – ha detto il presidente della Camera di Commercio di Benevento, Antonio Campese – con importanti ricadute economiche sul territorio. Un appuntamento quest’anno particolarmente significativo, che lancia un messaggio di futuro a una comunità piegata dagli eventi alluvionali dello scorso 15 ottobre.

Il leitmotiv di quest’edizione potrebbe essere “Il sapore del futuro”, perché dire torrone nella nostra nostra provincia vuol dire lavoro e impresa, con aziende produttrici di importanza nazionale e internazionale che operano sul nostro territorio, anche da decenni, e tracciano ogni giorno visioni di sviluppo. Insomma, vuol dire futuro”.

“BenevenTorrone – ha dichiarato il Presidente dell’Azienda Speciale Valisannio, Michele Pastore – rappresenta, ormai da anni, la formula vincente in grado di coniugare una nostra tipicità dolciaria con la valorizzazione e la promozione della nostra storia, culturale e artistica del nostro territorio. Quest’anno, il dramma dell’alluvione ha lasciato emergere un senso di comunità e un saper fare territorio.

In questi tre giorni, e poi per tutti gli eventi che abbiamo messo in piedi per Natale, il nostro invito è ad acquistare made in Sannio. Comprare prodotti sanniti vuol dire rimettere in piedi il sistema produttivo della nostra provincia, garantire posti di lavoro, promuovere la nostra economia, restituire fiducia alle nostre imprese e ridare speranza ai cittadini del Sannio. Come Camera di Commercio e Valisannio siamo in campo con convinzione per la promozione delle nostre tipicità e di tutte quelle peculiarità culturali, artigianali e gastronomiche che determinano l’identità più autentica del nostro territorio”.

Il programma prevede l’esposizione e la vendita di torroni e prodotti dolciari, miele, nocciole e cioccolato, dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 16 alle ore 21.

Nei giorni di sabato e domenica saranno organizzati laboratori di lavorazione e di degustazione di torroni, spumanti e vini sanniti nell’Area Open Space, in piazza IV Novembre.

Sabato 28 novembre, ore 17, Laboratorio di lavorazione del torrone. Alle ore 19, percorso di Degustazione guidata “Spumante del Sannio e Torrone“. Domenica, ore 18, Percorso di Degustazione guidata “I passiti del Sannio tra torrone, cioccolato e altre specialità dolciarie”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Christian Frattasi 2 mesi fa

Innovazione e tradizione si incontrano alle Fabbriche Riunite di Benevento: è la prima azienda dolciaria campana a registrare i suoi prodotti in Blockchain

redazione 6 mesi fa

Dolci: cosa rende unico il sapore della Colomba artigianale?

redazione 8 mesi fa

Pasticceria di comunità “Dolcemente”: love box per San Valentino e dolci per Carnevale tra sorprese e passi in avanti fatti

redazione 9 mesi fa

Buongiorno benessere con Anné – Dolcetti senza peccato: i baci di dama

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Controllo caldaie all’Asia, il Pd preferirebbe l’Asea: ‘Comune sordo alla più elementare logica economica e gestionale’

redazione 3 ore fa

San Giorgio la Molara, la minoranza attacca ancora sulla TARI

redazione 4 ore fa

Futsal, serie A Elite: all’esordio Benevento 5 corsaro a Cesena. Punti d’oro per i giallorossi

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, Comune accusa preside: ‘Bimbi primaria costretti a svuotare zaini per dimostrare presunto furto’

Primo piano

redazione 1 ora fa

Controllo caldaie all’Asia, il Pd preferirebbe l’Asea: ‘Comune sordo alla più elementare logica economica e gestionale’

redazione 4 ore fa

Futsal, serie A Elite: all’esordio Benevento 5 corsaro a Cesena. Punti d’oro per i giallorossi

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, Comune accusa preside: ‘Bimbi primaria costretti a svuotare zaini per dimostrare presunto furto’

redazione 6 ore fa

In tantissimi in centro per un sabato magico con le janare: a Benevento è la ‘Notte delle Streghe’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content