fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Falsi avvisi di pagamento inviati ai cittadini sanniti. L’Adiconsum avverte: “Attenti alla truffa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci viene segnalato da numerosi cittadini-contribuenti il recapito nelle caselle di posta elettronica di sedicenti “Avvisi di pagamento” inviati da Equitalia”. A denunciarlo in una nota è Antonio Follo, reggente di Adiconsum Benevento, l’Associazione Difesa Consumatori.

Ad una prima sommaria lettura – scrive Follo – le lettere appaiono attendibili in quanto riportano i giusti riferimenti normativi e sembrano inviate da un account riferibile alla predetta agenzia di riscossione. Il presunto atto ingiuntivo di pagamento, secondo quanto indicato nelle e-mail, si troverebbe depositato presso la Casa Comunale di residenza del malcapitato utente.

L’Adiconsum di Benevento – prosegue la nota – comunica e segnala che si tratta di comunicazioni totalmente false e prive di ogni fondamento. Equitalia, come del resto l’Agenzia delle Entrate, notificano gli atti e gli avvisi di pagamento ai singoli cittadini esclusivamente per via postale, di norma a mezzo raccomandata A.R. La modalità di invio elettronico degli atti è riservata esclusivamente, e soprattutto attraverso la modalità PEC (posta elettronica certificata), alle aziende e società.

Invitiamo, perciò, i cittadini contribuenti – conclude l’Adiconsum – a non tener assolutamente conto delle predette e-mail cestinandone immediatamente l’intero contenuto. Nella predetta comunicazione elettronica, infatti, vi è l’invito a “scaricare” il documento cliccando sul punto. Anche questa operazione è assolutamente da evitare in quanto potrebbe attivare un virus elettronico che si istalla automaticamente sul Personal Computer”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 settimane fa

Via Porta Rufina, residenti preoccupati per la velocità notturna: nei giorni scorsi danni ad auto in sosta, richiesti interventi

redazione 3 settimane fa

Benevento, il comitato di quartiere San Pio–via Saragat: “Esclusi dalla riunione Acer, situazione paradossale che dura da anni”

redazione 3 settimane fa

Arpaise, tre cani investiti in un mese: la rabbia e il dolore dei cittadini

redazione 3 settimane fa

Lettera aperta: “Il mio grazie al reparto di Pneumologia del San Pio di Benevento”

Dall'autore

redazione 3 ore fa

De Ieso: “Visita di Salvini e sopralluogo a cantieri Fortorina confermano che il Sannio è priorità nazionale. Ora tavolo con Mit per la Fondovalle Tammaro”

redazione 5 ore fa

Regionali, il Pd incassa il sostengo di Mario Pepe: “Cacciano e Razzano uniche speranze per il Sannio”

redazione 5 ore fa

Cantalamessa (Lega): “Mastella non ha mai lavorato per il bene di Benevento, ma solo per il bene della sua famiglia”

redazione 5 ore fa

“Sannio Acque illegittima, Corte dei Conti ignorata”: l’affondo di Altra Benevento contro la coalizione del Campo Largo

Primo piano

redazione 7 ore fa

Dugenta, il Comune sollecita Anas: “Fondo Valle Isclero pericolosa, serve un intervento urgente”

redazione 8 ore fa

Bruno Scuotto rinuncia alla candidatura per la presidenza di Confindustria Benevento

redazione 9 ore fa

ASIA e GEIEFFE lanciano il “RAEE Day” in piazza Castello: il 30 novembre mattinata dedicata a sostenibilità e corretta gestione dei rifiuti elettronici

Gianrocco Rossetti 11 ore fa

Regionali, Salvini in città: “Lega nel Sannio? Mi domando quelli di sinistra cosa hanno fatto negli anni passati”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content