fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Falsi avvisi di pagamento inviati ai cittadini sanniti. L’Adiconsum avverte: “Attenti alla truffa”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Ci viene segnalato da numerosi cittadini-contribuenti il recapito nelle caselle di posta elettronica di sedicenti “Avvisi di pagamento” inviati da Equitalia”. A denunciarlo in una nota è Antonio Follo, reggente di Adiconsum Benevento, l’Associazione Difesa Consumatori.

Ad una prima sommaria lettura – scrive Follo – le lettere appaiono attendibili in quanto riportano i giusti riferimenti normativi e sembrano inviate da un account riferibile alla predetta agenzia di riscossione. Il presunto atto ingiuntivo di pagamento, secondo quanto indicato nelle e-mail, si troverebbe depositato presso la Casa Comunale di residenza del malcapitato utente.

L’Adiconsum di Benevento – prosegue la nota – comunica e segnala che si tratta di comunicazioni totalmente false e prive di ogni fondamento. Equitalia, come del resto l’Agenzia delle Entrate, notificano gli atti e gli avvisi di pagamento ai singoli cittadini esclusivamente per via postale, di norma a mezzo raccomandata A.R. La modalità di invio elettronico degli atti è riservata esclusivamente, e soprattutto attraverso la modalità PEC (posta elettronica certificata), alle aziende e società.

Invitiamo, perciò, i cittadini contribuenti – conclude l’Adiconsum – a non tener assolutamente conto delle predette e-mail cestinandone immediatamente l’intero contenuto. Nella predetta comunicazione elettronica, infatti, vi è l’invito a “scaricare” il documento cliccando sul punto. Anche questa operazione è assolutamente da evitare in quanto potrebbe attivare un virus elettronico che si istalla automaticamente sul Personal Computer”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Sant’Agata de’ Goti, frazione San Silvestro da giorni al buio: la segnalazione di un residente

redazione 1 mese fa

San Salvatore Telesino, truffa dello specchietto ad anziano: 20enne scoperto e denunciato

redazione 2 mesi fa

Benevento, tentata truffa con il trucco del finto agente: anziana si insospettisce e chiama la Polizia

redazione 2 mesi fa

Truffano anziana di Sorrento e le portano via 12mila euro, arrestate due persone: una è sannita

Dall'autore

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

redazione 14 ore fa

Incontro con il ministro Casellati, FI Giovani Benevento: “Rubano dimostra che la politica si fa nei luoghi del confronto reale”

redazione 14 ore fa

Europa Verde: ‘Aree interne polmone della nostra regione, serve visione innovativa e ambientalista’

redazione 15 ore fa

Benevento, Polizia e Libera ricordano gli agenti uccisi in via D’Amelio

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Lorenzo Tufo e Sapori di Corte, l’osteria più piccola di Benevento: quando la sfida più grande è restare e avere successo

Giammarco Feleppa 17 ore fa

Benevento, dal 28 luglio al via le iscrizioni per il servizio di Trasporto Scolastico 2025/2026

redazione 17 ore fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 21 ore fa

Dacur, daspo, ammonimenti e fogli di via: ecco i numeri della Polizia di Stato nel Sannio a metà 2025

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.