fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Benevento, all’Arco di Traiano una targa in ricordo delle vittime civili dei bombardamenti alleati del 1943

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

GUARDA VIDEO Una città distrutta, completamente rasa al suolo. Benevento sceglie di non dimenticare e di raccontare una delle pagine più tristi della sua storia: i bombardamenti alleati della Seconda Guerra Mondiale.

Una pioggia indiscriminata di bombe che nel 1943 costò al capoluogo sannita oltre 2mila vittime tra i civili. Cittadini che fino ad oggi non avevano un luogo dedicato alla loro memoria e che, invece, da questa mattina vivranno nel ricordo della comunità grazie all’iniziativa dell’Archeoclub d’Italia.

Uno dei giardini ai lati del maestoso Arco di Traiano, infatti, è stato dedicato a di tutti coloro che persero la vita a causa delle bombe inglesi ed americane. A sancire l’intitolazione è stata la cerimonia di posa di una targa alla presenza delle autorità civili, militari e religiose.

L’iniziativa, supportata dal Comune di Benevento, rientra nell’ambito della settima edizione della manifestazione Deleta (urbs) Beneventum. “Abbiamo lavorato molto per ottenere questo riconoscimento – ha commentato il presidente dell’Archeoclub, Michele Benvenuto -. Si tratta di un momento importante per l’intera comunità beneventana e, soprattutto, per le nuove generazioni che hanno il diritto e il dovere di conoscere cosa realmente è accaduto”.

Un concetto che anche l’assessore comunale alla Cultura, Raffaele Del Vecchio, ha ribadito nel suo intervento poco prima della benedizione della stele. “Abbiamo scelto un luogo importante della città per posizionare la targa – ha sottolineato -. Vogliamo non solo sollecitare il ricordo, ma anche la coscienza dei più giovani verso il rispetto della storia cittadina”.

Se da un lato, infatti, il ricordo dei bombardamenti rappresenta una dolorosa immagine di un periodo difficile, al tempo stesso la vicenda storica porta con sé un messaggio importante di speranza e di ricostruzione che si addice bene alle vicende contemporane.

“Benevento – ha concluso Benvenuto – è sempre stata una centro di grande importanza strategica per l’Italia. Lo sapevano i romani, i longobardi ed anche i gli alleati che ci hanno bombardato. La classe politica attuale, invece, sembra averlo dimenticato e spetta ai giovani difendere questa città”.

Le dichiarazioni nel servizio video

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Benevento, il 26 novembre la presentazione del progetto di fattibilità del nuovo depuratore

redazione 4 giorni fa

Palazzo Impregilo: al via il restauro dei registri storici di Stato Civile

Giammarco Feleppa 4 giorni fa

Natale beneventano al via nel week end dell’Immacolata: la novità delle frasi come luminarie in centro

redazione 7 giorni fa

Benevento, Ambrosone: “Al lavoro per la programmazione natalizia, ma servono più risorse dalla Regione”

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Regionali, Mario Pepe: ‘Con i dati emersi quale futuro per la nostra provincia?’

redazione 11 ore fa

Docenti del Convitto Nazionale di Benevento ancora premiate con con European Quality Label per il progetto eTwinning “Kidizen”

redazione 11 ore fa

Asia, successo per la giornata di sensibilizzazione sui RAEE

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

Primo piano

redazione 12 ore fa

“Un inverno senza gabbie”, anche a Benevento parte la campagna LNDC per adottare i cani in rifugio

redazione 13 ore fa

Alta Capacità, il sindaco Mastella chiede il tempestivo ripristino del manto delle strade gravemente danneggiate dai lavori

redazione 14 ore fa

Rapporto Svimez 2025: il Sud cresce più del Centro-Nord, ma resta l’emergenza salari e capitale umano

redazione 14 ore fa

Pago Veiano, furto di computer nelle scuole. Il sindaco De Ieso: “Gesto grave, si acceleri sulla videosorveglianza”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content