fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Scuola

Un istituto sannita scelto tra i vincitori di “Teens Changing, storie di chi cambia pelle”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Istituto comprensivo “G. Siani” di Sant’Angelo a Cupolo è una delle due scuole vincitrici di “Teens Changing, storie di chi cambia pelle”, realizzato con il patrocinio dell’Italian Acne Board, la collaborazione di 80 dermatologi e il contributo incondizionato di MEDA, azienda farmaceutica internazionale da sempre impegnata in ambito dermatologico.

Un progetto di grande portata, che ha coinvolto oltre 1200 scuole, dislocate su tutto il territorio nazionale. L’elaborato dei ragazzi di Sant’Angelo a Cupolo è stato premiato con un PC e una tastiera MIDI. I ragazzi, inoltre, hanno girato un video musicale con i Simons, protagonisti della scorsa edizione di Amici di Maria De Filippi.

Trenta giornate di confronto con i dermatologi nelle scuole. Il progetto “Teens Changing storie di chi cambia pelle” ha avuto una finalità precisa: far luce su un problema di salute che riguarda moltissimi adolescenti e che deve essere affrontato solo insieme a dermatologi esperti.

Durante questi incontri, tutti i ragazzi hanno avuto la possibilità di avere un confronto diretto con gli esperti e ricevere da loro preziosi consigli, per capire quali comportamenti adottare per prevenire o limitare il problema.

Il progetto che MEDA ha portato nelle scuole di tutto il territorio nazionale ha reso gli adolescenti più consapevoli che l’acne è una patologia che riguarda molti di loro, ma che, grazie al supporto dei dermatologi, può essere curata e/o prevenuta. I risultati ottenuti sono assolutamente soddisfacenti, i numeri di questa prima edizione sono davvero incoraggianti e il livello degli elaborati che ci giunto è davvero notevole.

È la dimostrazione che i ragazzi hanno voglia di confrontarsi e di mettersi in gioco, anche su un tema tanto importante. Non dimentichiamoci che l’acne è una vera e propria patologia e per questo non deve assolutamente essere sottovalutata.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Corso di formazione per docenti di scuola secondaria di I e II grado: “Approccio logico alle situazioni problematiche”

redazione 17 ore fa

Sant’Angelo a Cupolo, LiberaMente: “Consiglio svilito, minoranza abbandona l’Aula”

redazione 6 giorni fa

Gli studenti dell’I.C. Rita Levi Montalcini tra i protagonisti attivi a Città della Scienza

redazione 7 giorni fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Forchia, via libera alla raccolta delle olive: revocata l’ordinanza di divieto a seguito dell’incendio

redazione 10 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 11 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Acqua pubblica, Corona: ‘Fico la promette a Cusano Mutri, ma poi se la scorda a Melizzano quando incontra Mastella e Forgione’

Primo piano

redazione 10 ore fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Alberto Tranfa 11 ore fa

Strade monitorate e manutenzione ottimizzata: a Benevento arriva Easyvia

redazione 11 ore fa

Ad Apice Vecchia tornano i Mercatini di Natale: tra magia, fiabe e tradizione al Castello dell’Ettore

Giammarco Feleppa 15 ore fa

Il ricordo dell’alluvione diventa memoria in zona Asi: a Benevento nasce il ponte ‘15 ottobre 2015’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content