fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Progetti di diffusione della cultura scientifica: ecco come le scuole possono presentare la domanda per i contributi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le Istituzioni scolastiche, di ogni ordine e grado, comprese le paritarie, possono presentare domande per la concessione dei contributi per progetti di diffusione della cultura scientifica. Lo prevede un Bando, approvato con Decreto Dirigenziale del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca.

Il Presidente della Provincia di Benevento, Claudio Ricci, anche su sollecitazione del consigliere provinciale Annachiara Palmieri, ricorda questa opportunità, aperta peraltro anche ai soggetti privati con personalità giuridica che perseguano la diffusione della cultura tecnico-scientifica, affinché le Istituzioni sannite sfruttino questa fonte di finanziamento.

Per l’accesso ai contributi occorre, secondo le disposizioni consultabili sul sito www.istruzione.it alla pagina della Ricerca, sezione “Diffusione della cultura scientifica”, presentare le relative domande entro e non oltre le ore 15.00 del 6 agosto 2015 utilizzando esclusivamente il servizio telematico SIRIO all’indirizzo: http://roma.cilea.it/Sirio.

La misura ministeriale è finalizzata a potenziare le Istituzioni che operano nella valorizzazione della cultura e del patrimonio tecnico-scientifico di interesse storico, e per creare centri delle scienze e delle tecniche sull’intero territorio nazionale.

Tra le iniziative si possono promuovere, anche in collaborazione con Istituzioni universitarie italiane e straniere, vi sono la ricognizione delle testimonianze storiche delle scienze e delle tecniche e delle relative risorse bibliografiche e documentali; la gestione dei musei, città-centri delle scienze e delle tecniche.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 3 giorni fa

Pietrelcina si candida a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 5 giorni fa

Cultura, divertimento e territorio: ecco ‘Free Art Eventi’, associazione di riferimento per tutto il Sannio

redazione 2 settimane fa

Fondovalle Isclero, Fuschini (FI): “Lombardi distratto, nervoso e non all’altezza delle emergenze del territorio”

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 12 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 14 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 14 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content