fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Per i beneventani la tecnologia in auto dà sicurezza. La più utile? L’antifurto satellitare

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Tutte le innovazioni tecnologiche aumentano la sicurezza dell’automobile: lo sostiene il 22% dei beneventani. E ancora: secondo gli abitanti di Benevento l’innovazione tecnologica più utile è l’antifurto satellitare (26%). Il legame tra tecnologia e sicurezza emerge molto forte dalla nuova puntata dell’Osservatorio UnipolSai 2015.

I beneventani sembrano apprezzare anche i limitatori di velocità: in un paese come l’Italia in cui dall’inizio dell’anno sono state elevate oltre 335 mila contravvenzioni per infrazioni dei limiti di velocità (il 40% delle contravvenzioni totali; fonte: Polizia di Stato, più di un intervistato su tre della città campana (72%) li ritiene utili in quanto riducono il rischio di incidenti.

Le auto senza guidatore saranno più sicure? L’idea che nel 2020 le auto potrebbero non aver più bisogno di essere guidate manualmente (che secondo gli studi del Transportation Research Institute dell’Università del Michigan dovrebbe anche consentire di abbattere i costi di esercizio) non sembra coinvolgere ancora i beneventani: il 9% ritiene che questa innovazione porterà a una riduzione del rischio di incidenti poiché verranno limitati gli errori umani alla guida; allo stesso tempo, tuttavia, l’idea di milioni di auto in corsa senza guidatore spaventa un altro 17% degli intervistati. Per molti è comunque ancora un’ipotesi lontana: il 43% infatti non crede che questa nuova rivoluzione dei trasporti arriverà in così breve tempo e, con occhio forse più romantico, il 14% teme che, con questa innovazione, guidare non potrà più essere il piacere che è oggi.

Connessione e app. L’evoluzione tecnologica sta diffondendo sempre più la connessione fra automobili, internet e app, e anche in questo caso i giudizi dei beneventani si dimostrano diversi: sensazioni positive per il 45% del campione, con un 12% che ritiene questa connessione comoda e di aiuto (grazie ad esempio a navigatori, mappe e applicazioni simili) e un 33% che crede sarà facile usare bene le app di bordo per le prossime generazioni, mentre un altro 33% ritiene che troppa tecnologia sia pericolosa, perché “distrae dalla guida”.

Anche in relazione alle auto connesse, la sicurezza trova spazio nei pensieri dei beneventani: per il 13% degli intervistati, infatti, l’importante resta che un’auto “consumi il giusto e sia sicura”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 2 settimane fa

Vitulano: attivato un Punto di Facilitazione Digitale per accompagnare i cittadini all’uso consapevole dei servizi online

redazione 2 mesi fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

redazione 2 mesi fa

Next Group Italia entra nella rete Sannio Valley per promuovere l’innovazione digitale nel territorio

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 5 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 7 ore fa

Fondovalle Sabato, il sindaco di Ceppaloni: “Vera e propria emergenza, la Provincia intervenga subito. Non si aspetti ennesima tragedia”

Primo piano

redazione 4 ore fa

Campomarino, rubata auto ad invalido sannita. L’appello: “Serve per recarmi al Gemelli di Roma”

redazione 5 ore fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 7 ore fa

Piazza Cardinal Pacca chiusa, Imprese Italia Benevento: “La cultura non può penalizzare il commercio. Servono dialogo e pianificazione”

redazione 7 ore fa

Sabato piazza Cardinal Pacca chiusa al traffico per due ore: pulizia straordinaria di Asia in vista di Città Spettacolo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content