fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Martino Sannita, due frazioni senza acqua da sabato pomeriggio. I residenti denunciano: “Siamo abbandonati”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Quaranta famiglie da quasi 48 ore senza acqua. E’ quanto sta accadendo a Mancusi e Cucciano, due frazioni del Comune di San Martino Sannita. A denunciarlo ad Ntr24 sono i residenti della zona esasperati per la mancanza del servizio idrico in concomitanza con il grande caldo di questi giorni.

“Solo perché siamo in pochi – hanno raccontato i cittadini – non è giusto che dobbiamo subire questi disservizi”. Le due frazioni sono abitate, soprattutto, da persone anziane che soffrono particolarmente le alte temperature della stagione estiva.

Per cucinare, bere e fare tutte le operazioni casalinghe i residenti sono costretti a fare scorte di bottiglie d’acqua dal supermercato. Un’operazione, però, che non tutti si possono permettere: non solo dal punto di vista economico, ma anche da quello logistico. Come detto, infatti, nelle frazioni ci sono principalmente pensionati e non tutti hanno familiari o figli che possano andare a fare le scorte per loro.

“Siamo preoccupati anche per l’igiene: da sabato non possiamo fare la doccia o semplicemente lavare i denti”. Una rabbia che scaturisce dal fatto che le abitazioni del comune e quelle nelle frazioni più vicine al centro cittadino sono regolarmente servite.

I disservizi, infatti, sono iniziati 15 giorni fa. “L’erogazione dell’acqua – hanno spiegato nella segnalazione – veniva sospesa la sera per tornare la mattina dopo. Da sabato, invece, siamo completamente a secco”.

“Siamo senza parole – hanno concluso i cittadini –, nessuno riesce a darci dalle risposte. E’ uno scaricabarile continuo. Se la situazione non dovesse tornare alla normalità, siamo pronti a denunciare quanto sta accadendo alle autorità competenti”.

Stesso discorso nel territorio comunale di San Nicola Manfredi, ad Arpaise e a Sant’Angelo a Cupolo, frazione Perrillo, dove i residenti sono esasperati a tal punto da aver scritto una nota alla nostra redazione. “Tre giorni senza acqua. E non è affatto una novità, anzi, questo è un problema costante con cui da anni ed anni è costretta a convivere la cittadinanza tutta. Il problema ovviamente crea profondo disagio, immaginiamo un anziano che vive da solo e che magari non acquista acqua in bottiglia, che facciamo? Lo facciamo morire di sete? Come fanno le attività commerciali, pensiamo ad un bar, a portare avanti il loro lavoro senza acqua?

Di fronte all’indifferenza dell’amministrazione comunale e dell’ente Alto Calore, – aggiungono – si vuole denunciare pubblicamente questa piaga che da tempo colpisce la frazione Sant’angiolese, stufi della mancanza di risposte risolutive, che arrivano da nessuna parte.

L’acqua – concludono i cittadini – è un bene primario e in quanto tale deve essere assolutamente garantito, sollecitiamo gli enti e le persone preposte a prendere provvedimenti e a darci delle risposte”.

L’AVVISO DELL’ALTO CALORE PER IL COMUNE DI SANT’ANGELO A CUPOLO – “L’Alto Calore Servizi S.p.A., ha comunicato che, in conseguenza dell’aumento dei consumi e della contestuale diminuzione della risorsa dovuta all’innalzamento delle temperature, sono possibili disservizi nella erogazione alle utenze.

Al fine di consentire il riempimento dei serbatoi della località Motta e della località Panelli che alimentano la rete idrica delle frazioni Motta, Perrillo e Panelli, è stata programmata una interruzione totale del flusso dalle ore 22 del 20 luglio alle ore 6 di domani.

Si ritiene opportuno ricordare alla cittadinanza di utilizzare l’acqua potabile per i soli scopi alimentari ed igienico-sanitario, con esclusione piena e totale dell’uso della stessa per: irrigazione;  innaffiamento; lavaggio autovetture; irrogazione di superfici di copertura, piazzali o superfici pertinenziali ai fabbricati per ragioni di semplice raffreddamento, evitando così anche l’annidamento di zanzare ed insetti simili”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Anche ad Apice grave emergenza idrica: il sindaco Pepe lancia l’allarme e chiede interventi urgenti

redazione 1 settimana fa

Ancora emergenza idrica a Ceppaloni, il sindaco Cataudo presenta denuncia: “Situazione intollerabile, i cittadini abbandonati da giorni”

redazione 2 settimane fa

Forgione: “Benevento su rete idrica ha primeggiato per finanziamenti. Alcuni hanno seri problemi a leggere la realtà del territorio”

redazione 2 settimane fa

Ceppaloni, guasto a condotta idrica principale. Il sindaco: “Ho chiesto e ottenuto garanzie da Alto Calore per oggi”

Dall'autore

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 9 ore fa

Apollosa, riqualificato il parco giochi “Bimbi Felici”: sicurezza e decoro per i più piccoli

redazione 9 ore fa

Regionali, Rubano: “In campagna elettorale solo toto-nomi e no contenuti, da FI proposte concrete”

redazione 11 ore fa

FdI, Iebba nominato nella segreteria politica provinciale: “Riconoscimento per il territorio, ora al lavoro per le Regionali”

Primo piano

redazione 9 ore fa

Benevento, l’opposizione incalza: “Affidamento da 140mila euro senza motivazioni nell’atto, solo a mezzo stampa”

redazione 11 ore fa

Aree interne, Anzalone (Filt Cgil): “Non siamo musei a cielo aperto, servono investimenti reali”

redazione 13 ore fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 13 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content