fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Medio Calore

San Giorgio del Sannio, Pro Loco verso le elezioni. Castaldo elenca i successi della sua gestione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il percorso di questa gestione della Pro Loco di San Giorgio del Sannio, iniziato quasi tre anni fa, si è ormai compiuto: da tempo il direttivo da me guidato si reggeva su un solo voto di scarto (voto che oggi è venuto meno) ed è dunque arrivato il momento che forze nuove si assumano l’impegno di guidare la prima associazione del paese”. Così in una nota il presidente uscente Nicola Castaldo.

In questi tre anni, i più difficili dal punto di vista economico dal dopoguerra ad oggi, – aggiunge nel comunicato stampa – siamo stati portatori di un modo nuovo di intendere l’associazionismo che ci ha consentito di realizzare molto: due edizioni del festival di musica e cortometraggi “Sannio Cinema & Rock’n’ Roll”, divenuto ormai una kermesse di livello regionale, due edizioni delle “Notti di Beach volley”, il rilancio di un evento bello e significativo come “StradArte” e gli ormai tradizionali “Giochi di quartiere”. Oltre a questi eventi abbiamo realizzato tanti cineforum, mostre, convegni, presentazioni di libri e giornate di alta formazione culturale: sarebbe impossibile ricordarli tutti nel dettaglio in questa sede.

Le nostre iniziative – continua Castaldo – sono riuscite a coinvolgere persone di ogni estrazione sociale e di ogni fascia d’età. Sono stati tre anni molto intensi e non abbiamo fatto tutto da soli e per questo voglio ringraziare le associazioni con le quali abbiamo collaborato, le Istituzioni e i soci che hanno partecipato alla vita della Pro Loco. Un grazie particolare va ai membri del direttivo che hanno condiviso con me, nel bene e nel male, quest’esperienza formidabile. Certo, resta il rimpianto per non aver potuto portare a termine la programmazione estiva che prevedeva una nuova edizione dei “Giochi di Quartiere”, una partnership con l’associazione “Campania Europa Mediterraneo” per il rilancio del Premio giornalistico Marzani, e infine un nuovo format che avrebbe unito, bilancio permettendo, le buone pratiche del riciclo con la musica Jazz. Sono certo però che molte di queste iniziative saranno portate avanti dal Comune e dalle tante realtà associative presenti sul territorio.

Le elezioni per rinnovare gli organi dell’associazione si terranno probabilmente già a fine mese e sono certo che chiunque sarà chiamato a succederci saprà proseguire sulla strada che abbiamo iniziato dando lustro alla tradizione decennale della Pro Loco di San Giorgio. Mi auguro inoltre che per la prossima gestione si possa trovare una soluzione per la sede, ad oggi non agibile, e che ciò possa consentire all’associazione di partecipare ai molti bandi regionali, nazionale ed europei a cui noi, per questo motivo, non abbiamo potuto accedere. Spero inoltre – conclude Castaldo – che si intensifichi sempre di più la collaborazione fra la Pro Loco e le Istituzioni territoriali a, partire dal Comune fino alla Regione, in vista del nuovo modello di sviluppo del settore introdotto dalla recente legge regionale sul turismo che apre nuovi, promettenti scenari, per tutte le Pro Loco. Sono certo che la strada della nuova gestione sarà costella di successi come e più della nostra e in attesa di vederla all’opera continueremo a lavorare per il bene della nostra San Giorgio anche da semplici cittadini”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Successo della Nuova Pro loco Torricolus Aps al Palio delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, l’amministrazione: “Su kit raccolta differenziata opposizione strumentalizza e fa confusione”

redazione 1 settimana fa

La Nuova Pro Loco Torricolus Aps al Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino

redazione 1 settimana fa

San Giorgio del Sannio, opposizione attacca su kit per raccolta differenziata: “Poco rispetto per i cittadini”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 2 ore fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 3 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 3 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 3 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content