fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Riverberi 2015, Paolo Angeli e la sua chitarra preparata conquistano Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Se l’obiettivo di Riverberi 2015 è quello di unire sperimentazioni innovative e ritorno alla tradizione, la performance di Paolo Angeli con la sua chitarra preparata, il cui suono si è propagato ieri sera dai giardini di Palazzo Casiello a Benevento, rientra perfettamente nel progetto musicale diretto da Luca Aquino.

Quello del chitarrista di origini sarde è uno spettacolo che si sviluppa attraverso una continua improvvisazione, basato su una poetica sospesa tra melodia e rumore, dove ad avere il ruolo da protagonista è la sua chitarra orchestra con diciotto corde e dotata di martelletti, pedaliere, eliche e molle ideata dallo stesso artista, uno strumento originale a metà strada tra chitarra baritono, violoncello e batteria, nato dall’incontro-scontro tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare, dal quale affiorano sedimenti di canti di tradizione popolare come i cori a tasgia della alta Gallura e suoni innovativi.

Ne scaturisce una musica sui generis che origina dalle viscere delle cultura sarda e approda, ma senza mai attraccare a moli di etichette, a free jazz, folk noise, pop minimale.

Una musica mutevole in tempo reale che scardina tutte le barriere stilistiche e che produce forte apprezzamento in chi la ascolta tanto da ottenere anche il plauso del musicista americano Path Meetheny, che ha voluto per sé una chitarra gemella.

Impossibile non rimanere folgorati.

Intanto stasera nuovo appuntamento con Riverberi al Chiostro di Santa Sofia con il paesologo Franco Arminio, Maria Pia De Vito e le melodie del piano di Huw Warren in “Dialektos”, una miscela di sonorità brasiliane e napoletane che si contaminano alla perfezione.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

La “Città Caudina” candidata a Capitale italiana della cultura 2028 amplia il programma di iniziative

redazione 1 giorno fa

L’Orchestra Filarmonica di Benevento apre la stagione domenica al Comunale con il maestro Sollima

redazione 1 settimana fa

La musicista sannita Papaccio tra i protagonisti della Global Orchestra a Il Cairo

redazione 1 settimana fa

Presentato l’evento ‘Omaggio a Battiato’: il 28 novembre lo show a Benevento

Dall'autore

redazione 41 minuti fa

Il liceo classico Giannone conquista il terzo posto ai Preparation Centres Awards

redazione 45 minuti fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 49 minuti fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 52 minuti fa

Accademia di Santa Sofia: al via nuovo progetto internazionale

Primo piano

redazione 45 minuti fa

Il Premio Saxifraga 2025 all’oncologo sannita Paolo Ascierto

redazione 49 minuti fa

Controlli straordinari dei carabinieri di Benevento: un arresto, due denunce e sequestri alimentari

redazione 3 ore fa

Controlli a tappeto della Polizia di Stato nel Sannio: oltre 2mila persone verificate, denunce e sequestri

redazione 3 ore fa

BonBon Bazar accende il Natale: luci, sapori e degustazioni nello scrigno delle dolcezze del Buonvento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content