fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Arco di Traiano, la bella sorpresa per turisti e cittadini: via i ponteggi dal fornice. Proseguono i lavori sull’attico

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un piccolo ma significativo passo verso la ‘restituzione’ dell’Arco di Traiano alla città di Benevento e ai beneventani. Tanta la sorpresa questa mattina per residenti e passanti che hanno notato gli operai a lavoro a ridosso del monumento simbolo del capoluogo sannita.

Come da cronoprogramma, infatti, il fornice è stato liberato dai ponteggi rendendo visibile un’altra bella parte dell’area storica. Nei mesi scorsi gli operai hanno lavorato all’interno dell’arcata per consolidare le zone che sono state esposte alle infiltrazioni d’acqua meteorica.

Dall’intervento, eseguito dalla ditta Forcellino – la stessa che ha curato quindici anni fa il complesso e delicato restauro su tutte le superfici decorate dell’Arco – è emerso che, in realtà, i rilievi sono in buona salute e necessitano solo di una fisiologica manutenzione periodica.

Nella giornata di oggi la Soprintendenza avrebbe anche dovuto tenere una conferenza stampa con la funzionaria Luigina Tomay, con l’obiettivo di fare il punto della situazione sulla nuova fase degli interventi, finanziati con fondi ordinari del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo. L’incontro con i giornalisti, però, è slittato alla prossima settimana, quando si sapranno ulteriori informazioni sullo stato di salute dell’Arco di Traiano.

Intanto sull’attico proseguono i lavori. Dopo un’accurata pulizia delle strutture preesistenti, nelle scorse settimane è stata preparata la base di appoggio della nuova struttura di copertura e si lavora per questo. La conclusione dei lavori, compresa la rimozione della copertura provvisoria, è prevista per il prossimo autunno.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Reperti archeologici sequestrati nel 2013 a Castelpagano: il 3 giugno la presentazione alla Soprintendenza

redazione 2 mesi fa

Aggressione all’Arco di Traiano con pistola stordente e lancio di pietre: due denunce

redazione 3 mesi fa

A Benevento Pasqua, Pasquetta e 25 aprile con il dinosauro Ciro e i reperti ritrovati lungo l’Alta Velocità

redazione 3 mesi fa

Benevento, aggressione nella notte all’Arco di Traiano: giovane ferito alla testa. Indagini in corso

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

redazione 12 ore fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 13 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

Primo piano

redazione 2 ore fa

Wg flash 24 del 9 luglio 2025

Giammarco Feleppa 13 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 16 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 16 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content