fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Immatricolazioni autocarri pesanti: nel 2014 +13,6% a Benevento. Cala il dato sugli autobus

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Comparto degli autocarri in ripresa o quanto meno stabile a Benevento e in Campania: è quanto emerge da uno studio sulle immatricolazioni sugli autocarri pesanti elaborato dal centro ricerche Continental Autocarro su dati Aci.

In particolare a Benevento sono aumentate del 13,6%, un dato superiore a quello registrato per Napoli, dove il trend di crescita si attesta all’11,8% e a quello di Salerno dove le immatricolazione sono aumentate solo dell’8,6%. Per Avellino e Caserta il dato emerso è in negativo: lo studio in questione ha registrato, infatti, un calo delle immatricolazioni.

Dall’analisi generale il dato è che nel 2014 in Campania le immatricolazioni di autocarri pesanti sono aumentate dell’1,1% rispetto al 2013. Sempre nel 2014 le immatricolazioni di autobus, invece, in Campania sono diminuite del 13,7% rispetto al 2013.

Tra le province campane le immatricolazioni di autobus sono calate solo a Napoli (-32,4%), “ma – si legge nello studio – evidentemente il dato negativo di questa provincia compensa ampiamente gli aumenti fatti registrare nelle altre province.

A livello nazionale nel 2014 le immatricolazioni di autocarri pesanti sono state 5.518, con un calo di sole 27 unità (-0,5%) rispetto al 2013. Sempre nel 2014 le immatricolazioni di autobus sono state 2.792, con una crescita del 15,7% rispetto al 2013.

Il trend che emerge se si considerano i dati sulle immatricolazioni negli ultimi anni vede il comparto degli autobus in ripresa ed il comparto degli autocarri pesanti in fase di stabilizzazione.

“Per quel che riguarda gli autocarri pesanti, in seguito al calo delle immatricolazioni degli anni scorsi – mette in evidenza Daniel Gainza, direttore commerciale di Continental CVT – il fatto che nel 2014 si sia registrato un livello di nuove immatricolazioni molto vicino a quello del 2013 è da considerarsi positivo”.

“Il 2015 – continua Gainza – potrebbe quindi essere l’anno in cui avverrà l’inversione di tendenza e le immatricolazioni di autocarri pesanti torneranno a crescere. Ce ne sarebbe bisogno, perché il parco circolante in questi anni è molto invecchiato e i mezzi più vecchi hanno un livello di emissioni di sostanze nocive nettamente più alto rispetto ai mezzi più recenti. Anche dal punto di vista della sicurezza della circolazione uno svecchiamento del parco circolante avrebbe importanti effetti positivi, visto che i mezzi più recenti hanno dispositivi di sicurezza molto più aggiornati ed efficaci rispetto a quelli più vecchi”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Lucio Lonardo (FI): ‘Sud Invest? Assenze certificano flop di Barone e marginalità politica di Mastella’

redazione 1 settimana fa

Sud Invest, chiusa la kermesse di Asi e Ficei dedicata al rilancio del Mezzogiorno

redazione 2 settimane fa

SudInvest: presentata in Senato la convention dedicata al Mezzogiorno, oggi i primi eventi a Benevento

Antonio Corbo 2 settimane fa

Tagli al Pnrr, gli effetti nel Sannio: Benevento, Sant’Agata de’ Goti e San Giorgio i comuni più colpiti. Tutti i dati

Dall'autore

redazione 11 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

redazione 3 ore fa

Miss Grand Italy International Campania: a Telese vince la 25enne Krystyn Soares

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

Primo piano

redazione 11 minuti fa

Strega, mercoledì la Coppa Italia col Giugliano: sarà turnover. Arbitra Gavini di Aprilia

Christian Frattasi 3 ore fa

A Benevento un nuovo parco giochi inclusivo in piazza Croce. Previsto ampliamento in via Nassirya

Antonio Corbo 5 ore fa

Benevento ritrova uno dei suoi luoghi simbolo: il ministro Sangiuliano taglia il nastro del ‘nuovo’ Hortus Conclusus

redazione 6 ore fa

Inquinamento, Benevento tra le 58 province italiane dove lo smog è fuori dai limiti

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content