fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Luce, integrazione e identità di genere per ArTelesia Film Festival. La rassegna diventa itinerante in Campania

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La passione per il cinema, la creatività di giovani videomaker e il desiderio degli organizzatori di migliorare sempre di più. Sono questi gli ingredienti che continuano a dare vita all’Artelesia Film Festival, giunto alla sua 8° edizione.

Durante la conferenza stampa di questa mattina, nella sala “Ciardiello” del Unisannio, è stato presentato il programma dell’iniziativa. La manifestazione si snoderà in diversi appuntamenti su tutto il territorio campano. L’inaugurazione, infatti, per la prima volta sarà ospitata a Napoli.

Successivamente la kermesse tornerà nel Sannio per due appuntamenti: il primo a Telese Terme, luogo d’origine di Artelesia, e il secondo a Benevento per una due giorni di proiezioni. La chiusura infine sarà a Meta di Sorrento.

Non mancano le novità per l’edizione 2015: la prima riguarda un concorso dedicato al settore della sceneggiatura: l’autore della storia migliore sarà aiutato, con un contributo economico, nella realizzazione di un film basato sul suo soggetto. La seconda, invece, consiste in un contratto di distribuzione per i migliori cortometraggi in gara e nasce da un accordo tra l’organizzazione e la casa produttrice “Anchecinema”.

Il tema di quest’anno sarà “Luce”, in occasione dell’anno internazionale della luce, e potrà essere trattato dai partecipanti da diverse angolazione: dall’aspetto sentimentale a quello scientifico passando è per arte e storia.

L’associazione Libero Teatro da sempre sostiene temi di rilevanza sociale e quest’anno i cortometraggi, sia nel bando Filmaker che in quello Divabili, dovranno trattare i temi dell’identità di genere e dell’integrazione razziale.

“Il nostro obiettivo – ha spiegato il presidente di Libero Teatro, Mariella De Libero – non è solo quello di visionare i corti dei ragazzi, ma anche e, soprattutto, fare formazione culturale attraverso il cinema”. Anche quest’anno saranno molti gli ospiti che calcheranno il red carpet del festival sannita per incontrare i giovani filmaker e sostenerli nel loro sogno.

Questi i prossimi appuntamenti per ArtelesiaFilmFestival – Scuole e Università ai quali parteciperanno numerose scuole del territorio:

SCHOOL AND UNIVERSITY 2015‏

17 marzo: Napoli Cinema Astra ore 10:00
18 marzo: Telese Terme, CineTeatro Modernissimo ore 10:00 
19 marzo: Telese Terme, CineTeatro Modernissimo ore 10:00  
20 marzo: Stage cinematografico ACTORS IN DEVELOPMENT Benevento, CineTeatro San Marco ore 15:00, con Franco Alberto Cucchini  
21 marzo: Benevento, CineTeatro San Marco ore 10:00  
21 marzo: Stage cinematografico ACTORS IN DEVELOPMENT Benevento, CineTeatro San Marco ore 15:00, con Franco Alberto Cucchini  
23 marzo: Benevento, CineTeatro San Marco ore 10:00 24 marzo: Istituto Comprensivo “M. Bonocore – A. Fienga” meta di Sorrento

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Sotto le stelle di Benevento trionfa Turandot: la magia di Puccini incanta il Teatro Romano

redazione 1 settimana fa

“Capitale Italiana della Cultura 2028”, ecco l’avviso per i soggetti interessati alla candidatura della città di Benevento

Giammarco Feleppa 2 settimane fa

Capitale Italiana della Cultura 2028: a Palazzo Paolo V primo tavolo di progettazione partecipata

redazione 2 settimane fa

Benevento e Pietrelcina candidate a Capitale Italiana della Cultura 2028: al via il primo tavolo di progettazione partecipata

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Pannarano, ritorna “Vicoli e Piazze”: l’arte come rigenerazione urbana. Appuntamento il 17 e 18 agosto

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

“Irpinia Terra di Mezzo”: il festival amplia i confini e approda nel Sannio

Primo piano

redazione 2 ore fa

Guasto a una condotta dell’acqua in Irpinia, possibili disagi in dieci comuni sanniti

redazione 3 ore fa

Posti letto nelle Rsa e screening oncologici, il Ministero della Salute boccia piano di rientro della Campania

redazione 5 ore fa

Forza Italia, Tajani annuncia per settembre una festa nazionale a Telese e il nuovo “Manifesto per la Libertà”

redazione 7 ore fa

Musica e tradizione nel borgo antico: il 10 agosto la prima edizione del Molinara Music Festival

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content