fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

L’assessore comunale Del Vecchio eletto nel Consiglio direttivo dell’Associazione delle Città d’Arte

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Assessore alla Cultura del Comune di Benevento, Raffaele Del Vecchio, è entrato a far parte del Consiglio Direttivo dell’Associazione delle Città d’Arte e Cultura (Cidac).

L’Assemblea del Cidac si è riunita a Roma alla presenza degli Assessori e dei Sindaci delle principali Città d’Arte e ha rinnovato gli organi associativi. A presiedere l’Associazione è stato eletto Nino Daniele, Assessore alla Cultura della Città di Napoli. L’Assessore Raffaele Del Vecchio è stato eletto nel Consiglio Direttivo.

“E’ un’elezione che mi onora – ha detto Del Vecchio -. Questa Associazione è tra le più prestigiose del panorama culturale nazionale e Benevento è tra le Città d’Arte che la compongono. Il Cidac si pone l’obiettivo di costruire una rete per esaltare le possibilità di cooperazione, di creazione e di circolazione della cultura, valorizzando il ruolo delle città con un importante patrimonio storico-artistico, tra queste anche Benevento.

E’ un’opportunità importante per le nostre relazioni e per la promozione del nostro patrimonio culturale e artistico, degno di stare tra i Grandi Patrimoni italiani”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 12 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

redazione 2 giorni fa

‘Città Caudina’, Leandro Pisano redigerà dossier per candidatura a ‘Capitale italiana della Cultura 2028’

redazione 2 giorni fa

Capitale Italiana della Cultura 2028, fino al 31 agosto la possibilità di aderire a sostegno della candidatura di Benevento

redazione 3 giorni fa

Gli architetti a supporto di Benevento e Pietrelcina per la candidatura a capitale della cultura 2028

Dall'autore

redazione 4 ore fa

Sassinoro, i comitati: “Se c’è percolato nelle falde perché non si ordina lo sgombero del capannone?”

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

redazione 7 ore fa

Acqua, Mollica (AVS): “Difendere la gestione pubblica e respingere ogni privatizzazione”

redazione 7 ore fa

Ad Arpaise “Tra lucciole e stelle”: musica, cultura e sapori sotto il cielo d’agosto

Primo piano

redazione 4 ore fa

Baselice, proseguono le ricerche del 70enne scomparso: in campo anche i volontari della Misericordia di Benevento

Alberto Tranfa 11 ore fa

Emergenza idrica e tariffe, la Lega chiede chiarezza e trasparenza dall’Alto Calore

redazione 11 ore fa

Benevento, dalla Regione circa un milione di euro per il progetto Migr-Action

redazione 12 ore fa

Sostegno dei Comuni sanniti della Francigena alla Candidatura a Capitale Italiana della Cultura 2028

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.