fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Musica: Pietrelcina aderisce all’edizione 2015 di Riverberi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La città di Pietrelcina è la prima ad aderire ufficialmente all’edizione 2015 di Riverberi. Si rinnova dunque la collaborazione tra il paese d’origine di Padre Pio e la rassegna ideata dal musicista Luca Aquino.

“Questo primo accordo sottoscritto in vista della prossima edizione del festival – ha spiegato il direttore artistico – mi rende estremamente felice. Anche nel 2015 ci sarà un concerto targato Riverberi all’interno della manifestazione “Jazz Sotto le Stelle”.

Colgo l’occasione per ringraziare il direttore artistico Giovanni Russo e l’Amministrazione comunale di Pietrelcina per la fiducia che hanno nuovamente riposto in noi. Siamo in trattativa con almeno altri 10 comuni sanniti e presto comunicheremo altre adesioni”. Nel frattempo Riverberi può fregiarsi di un nuovo riconoscimento: la nota rivista specializzata “Jazzit” ha donato all’organizzazione del festival 1800 euro sotto forma di 30 abbonamenti e altri 1500 euro in promozione pubblicitaria.

Per chi non lo sapesse, Jazzit è una delle principali piattaforme editoriali e multimediali di spessore internazionale: oltre ad essere un mensile di informazione cartaceo e digitale, annovera un bimestrale di approfondimento, un etichetta discografica, una webzine, una webtv, un’accademia didattica e una app per tablet. La decisione è stata del direttore Luciano Vanni, che ha apprezzato l’iniziativa di autofinanziamento “Riverberi Cassa Armonica” e ha scelto di sostenere il progetto di Luca Aquino.

“Luca è un illuminato – ha sottolineato Vanni – perché ha dimostrato di essere al passo coi tempi. Il Times sostiene che il 2015 sarà l’anno dello sharing, che significa generare ricchezza condividendo prodotti e servizi: come le antiche pratiche di baratto, scambio, dono o prestito.

Anche il “Jazzit Fest” da noi organizzato si fonda sullo sharing, e siccome siamo parte della stessa comunità e dobbiamo essere i primi a dare l’esempio, a dare cioè forza, valore e sostegno a ciò che facciamo, metteremo a disposizione di Riverberi il nostro know-how nei modi e nelle forme che possiamo immaginare.

Qualcuno in Italia ha confuso sharing con gratuità, ma così non è: sharing vuol dire condividere e donare gratuitamente per produrre risorse. Luca lo ha capito perfettamente”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 3 giorni fa

Attesa per l’edizione 2025 di ‘Riverberi’: si parte il 23 agosto a San Nazzaro con Daniele Sepe

Alberto Tranfa 3 giorni fa

Capitale italiana della Cultura, passi in avanti per un dossier che punta a dare identità unitaria al territorio

redazione 1 settimana fa

Jazz sotto le Stelle: Pietrelcina protagonista della musica d’autore

redazione 2 settimane fa

Pietrelcina, tre luci per l’umanità: l’opera di Liliana Moro tra arte e spiritualità

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Alto Calore, anche Apollosa si schiera contro l’aumento delle tariffe

redazione 3 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 4 ore fa

Beltiglio di Ceppaloni festeggia i 100 anni della signora Assunta Verdino

Primo piano

redazione 3 ore fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 3 ore fa

Alto Calore, il presidente Lombardi: “Occorre mobilitazione dei comuni sanniti contro aumento tariffe”

redazione 4 ore fa

Aumento tariffe Alto Calore, l’Anicons denuncia mancanza di informazione e tutela i consumatori sanniti

redazione 4 ore fa

ASL, si insedia Spinosa: De Fazio resta direttore sanitario, Mennitto nominato direttore amministrativo

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content