fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Symphonic Band e Quartetto Jazz per le «Note di Natale» del Conservatorio sannita

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Doppio appuntamento, domenica 4 gennaio 2015, con le «Note di Natale», la rassegna artistica promossa dal Conservatorio di musica di Benevento, alla sua prima edizione.

Infatti, nella mattinata del 4 gennaio, alle ore 11.30 a Montesarchio, sarà di scena la Symphonic Band “Nicola Sala”, l’orchestra di fiati e percussioni diretta dal M° Vincenzo D’Arcangelo, che proporrà un brillante e gradevole programma: Oregon di J. de Haan, Moment for Morricone di E. Morricone, A Christmas Festival di L. Anderson (arr. Renato Ribet), Intermezzo da “Cavalleria Rusticana” di P. Mascagni, What a Wonderful World di G. Davis Weiss – B. Thiele (Arr. L. Pusceddu).

Questi i componenti della Symphonic Band “Nicola Sala”: Carmela Raucci, Mario D’Apice, Domenico Fabrizio, Alessandro Laterza, Antonella Rinaldi, Almerigo Di Martino, Gianni Battista Iannucci (clarinetti), Carla Bizzarro, Carlo Bizzarro, Carmela Saccone (flauti), Antonio Fiordellisi, Nicola Albanese, Michele Iannotta, Alessandro Fusco, Marco Napolitano, Alessio Pugliesi, Silvestro Ventriglia (trombe), Gerardo Papa (corno), Almerinda Mena Forgetta, Emanuele Mercuzio Pontoni, Pasquale Saccone (sassofoni), Cosimo Gargiulo (eufonio), Claudio Romano(tuba), Daniele Verrillo, Davide Santiglia, Leandro Pilotti (percussioni).

Alle ore 19.00, invece, a Palazzo Paolo V a Benevento, l’evento concertistico è affidato al Quartetto Jazz, costituito da Vincenzo Di Gregorio alla chitarra, Luigi Cennamo al pianoforte, Marco Bracchetti al basso e Mattia Farese alla batteria.

L’ensemble presenterà al pubblico alcune significative pagine della letteratura jazzistica: Song for Bilbao di Pat Metheny, Oleo di Sonny Rollins, On green dolphin street di Bronislaw Kaper, Donna Lee di Charlie Parker, Misty di Errol Garner, Anthropology di Charlie Parker, A night in Tunisia di Gillespie-Paparelli, Cherokee di Ray Noble, Softly as in a morning sunrise di Romberg & Hammerstein, Footprints di W. Shorter, Spain di Chick Corea.

Dunque una giornata scandita dalle «Note di Natale» dell’Istituzione di Alta Formazione Musicale ed Artistica sannita, connotata da un’offerta ampia e varia di repertori musicali arricchiti da contaminazioni tra vari generi.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Musica, stelle e memoria: Battisti Legend regala a Benevento una notte indimenticabile

redazione 3 giorni fa

Nazzareno Orlando nuovo presidente del Conservatorio ‘Nicola Sala’ di Benevento

redazione 3 giorni fa

Una banda musicale da ‘hit parade’: Molinara sul palco con ALFA davanti a 5mila giovani

redazione 1 settimana fa

“Telesia for Peoples”: sabato Simultanea di Scacchi e concerto dedicato a Pino Daniele

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Caserta-Benevento, Cairella (Lega) a Sorrentino: ‘Nostro impegno concreto, Mastella in 50 anni cosa ha fatto?’

redazione 12 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 12 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 15 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

Primo piano

redazione 12 ore fa

Sinistra Italiana interviene sulla centralità delle aree interne in una rinnovata agenda politica

redazione 12 ore fa

Benevento-Caserta, Sorrentino (NdC): “Opera strategica, ma ora servono fatti: basta proclami”

redazione 15 ore fa

Riduzione delle portate e grave crisi idrica a Montesarchio, il sindaco scrive ai concittadini

redazione 17 ore fa

Radio Kiss Kiss Italia accende i riflettori sulla “Notte delle Streghe” e su Benevento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.